Io ti lavo, mascherina!

Lettera aperta a Domenico Arcuri

Gentile dott. Arcuri,
scrivo a lei e spero che voglia condividere queste mie osservazioni con i ministri competenti: penso che siano quello della Salute, quello dell’Ambiente e quello dello Sviluppo economico, ma lei ne sa certamente più di me.

Ho letto oggi sui giornali sue dichiarazioni (che ho trovato tra virgolette e che trascrivo allo stesso modo) nelle quali ricorda : «Nelle ultime settimane abbiamo distribuito 36,2 milioni di mascherine, dall’inizio dell’emergenza sono 208,8 milioni. Le Regioni nei loro magazzini ne hanno 55 milioni». Ho letto altresì che, secondo una stima del Politecnico di Torino (della quale però non ho trovato la fonte), per i lavoratori servono già oggi 60 milioni di mascherine al giorno. Solo per i lavoratori.
Quindi, i numeri che lei ha dichiarato come un successo «dall’inizio dell’emergenza» sono di gran lunga inferiori al fabbisogno di una settimana. Ma non voglio fare polemica. Voglio fare insieme a lei, con ottimismo, un po’ di conti. Conti relativi alla fase 3.

In Italia vivono oltre sessanta milioni di persone. Secondo l’uso delle mascherine indicato in uno spot del Governo che va spesso in onda in questi giorni, si può ottimisticamente pensare che, nella fase 3, una persona con normali esigenze abbia bisogno di almeno due mascherine al giorno. Parliamo, ovviamente, delle cosiddette “mascherine di comunità”, cioè quelle «generiche, anche autoprodotte» che tutti devono usare «nei luoghi chiusi e frequentati dagli altri» o anche «all’aperto dove non è possibile mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri» (le parole tra virgolette sono citate dallo spot del Governo).

Nella fase 3, una persona che non lavora va magari a fare la spesa la mattina, poi il pomeriggio va a trovare un congiunto o in palestra. Secondo quanto indicato nello spot che ho ricordato, non può usare la stessa mascherina. Quindi due mascherine.
Nella fase 3, una persona che va al lavoro con i mezzi pubblici, svolge il suo lavoro di otto ore in due turni con una pausa pranzo e torna a casa sempre con i mezzi pubblici, ha probabilmente bisogno di più di due mascherine. E quando riapriranno le scuole?
Ma noi facciamo i conti con ottimismo, calcoliamo che i bambini sotto i sei anni non hanno l’obbligo delle mascherine e pensiamo perciò a una media di non più di due mascherine al giorno per ciascuna delle 60 milioni di persone che vivono in Italia. Quindi 120 milioni di mascherine al giorno.

Ora facciamo le moltiplicazioni. In un mese servono 3,6 miliardi di mascherine. In un anno, quanto è presumibile che duri (con ottimismo) la fase 3, servono 43,2 miliardi di mascherine.

Ora facciamo le ipotesi. Ipotizziamo (con molto ottimismo, a giudicare da quello che vedo in giro), che il 90% di queste mascherine, cioè circa 39 miliardi, venga smaltito regolarmente, cioè venga depositato tra i rifiuti indifferenziati. La conseguenza sarà un aumento mostruoso di questo tipo di rifiuti che tutti invece ritengono necessario far diminuire. L’ulteriore conseguenza sarà che oltre quattro miliardi di mascherine saranno buttate non si sa dove e finiranno prima o poi nei nostri fiumi, nei nostri laghi, nei nostri mari.

Ma io non le scrivo per lamentarmi. Le scrivo per prospettare uno scenario diverso. In questo caso vorrei fare i conti con pessimismo e le propongo di pensare alla necessità di quattro mascherine al giorno per ogni persona. In realtà penso proprio che questo sia il numero giusto, né ottimistico né pessimistico, di mascherine che servirà nella fase 3. Quindi 86,4 miliardi di mascherine? Niente affatto. Meno di un miliardo.

Infatti, lo scenario che io le prospetto è quello di mascherine lavabili e riutilizzabili. Stranamente, lo spot del Governo parla a questo proposito di mascherine autoprodotte, ma non di mascherine prodotte dall’industria tessile italiana che è tra le più sviluppate al mondo. Bene, autoprodotte o prodotte da qualcun altro, nello scenario che le prospetto, si tratterà di bende a tre strati (come mi sembra suggeriscano gli scienziati) di tessuto di fibra naturale certificato con due fascette sul davanti sulle quali fissare gli elastici (che ciascuno si procurerà come vuole). Niente di più complicato di un normale piccolo tovagliolo piegato in tre. In questo scenario facciamo, come ho detto, conti particolarmente pessimistici.

Calcoliamo dunque che a ciascuna delle sessanta milioni di persone che vivono in Italia debba servire una prima fornitura di dodici mascherine. Se ogni giorno ogni persona ne usa quattro, la sera, quando si lava le mani, con la stessa acqua e lo stesso sapone (o un po’ di più dell’una e dell’altro, ma senza sprechi) laverà anche le quattro mascherine usate e le metterà ad asciugare. Poiché faccio dei conti pessimistici, immagino che, per asciugare, quelle quattro mascherine ci mettano due giorni. Da qui la necessità di dodici mascherine per persona.

Ora facciamo le moltiplicazioni. Servirà una prima fornitura di 720 milioni di mascherine. Questa prima fornitura, in pacchetti di dodici, potrebbe essere venduta a prezzo calmierato. In seguito, chi smarrirà o danneggerà una delle sue mascherine ne potrà comprare altre a prezzo di mercato. Nel frattempo uno spot del Governo potrà insegnare come farle in casa. Unici obblighi per le eventuali mascherine autoprodotte: i tre strati e il tessuto in fibra naturale certificato.

Nello scenario che le ho prospettato, alla fine di un anno di fase 3 potrebbe esserci circa un miliardo di mascherine da smaltire. Ma saranno in fibra naturale: quindi non finiranno nella raccolta indifferenziata e quelle smarrite o anche buttate via non inquineranno. E poi, dati i tempi, forse sarà meglio che ciascuno trovi un posto in un cassetto per conservarle.

Ora una domanda: questo scenario non le sembra migliore di quello di quello di 43 miliardi di mascherine monouso non riciclabili? Rivolgo la stessa domanda a tutti quelli che leggono questa lettera aperta.

Grazie per l’attenzione.

Michele Tortorici

Epidemie passate

In tempi di Covid-19 mi sono tornate in mente le epidemie vissute dalla mia famiglia e quelle delle quali, con o senza contagio, io stesso ho avuto direttamente esperienza.

La “Spagnola”

La prima epidemia con la quale i miei genitori sono venuti a contatto è stata quella che è rimasta nella storia con il nome di “Spagnola”. Si trattò di una epidemia di influenza sviluppatasi tra l’autunno del 1918 e la primavera del 1920 e che colpì un numero incalcolabile di persone in tutto il mondo uccidendone, secondo stime incerte, tra cinquanta e cento milioni: in Italia fra 350.000 e 600.000.
Mio padre ne ha sempre parlato poco e, ci teneva a precisarlo, solo per sentito dire. Personalmente non ricordava nulla. Ai tempi della Spagnola aveva fra i due e i tre anni e viveva nell’isola di Favignana – dove la Spagnola, forse, non aveva fatto troppi danni. Ricordava soltanto che i suoi genitori ne parlavano come di un grandissimo pericolo scampato.
Mia madre invece aveva quattro anni e mezzo quando la Spagnola cominciò a diffondersi e nel marzo del 1920, quando l’epidemia aveva cessato la sua azione devastatrice, compiva sei anni. Ricordava benissimo. L’anno prima suo padre era morto a Caporetto e la sua famiglia non si era ancora risollevata completamente da quel lutto. Lei viveva con sua madre presso alcuni zii, che in seguito l’avrebbero cresciuta. Abitavano tutti, un po’ stretti, in una casa al centro di Palermo, non lontano dai famosissimi “Quattro canti”. Una zona con una alta densità abitativa, sempre affollatissima. In quella zona, intorno alla sua casa, ricordava mia madre (che, quando si agitava o provava forti emozioni, ricorreva sempre al dialetto), «i genti murianu comu i muschi: prima di tutti i picciriddri», cioè: le persone morivano come le mosche, soprattutto i bambini. Mia madre stessa non riusciva a spiegare come quella famiglia numerosa, conosciutissima nella zona e quindi piena di contatti sociali non fosse stata toccata dalla Spagnola che mieteva vittime lì attorno: una famiglia, già provata, vissuta per più di un anno nel terrore, ma salva.

Il tifo

Mio padre ricordava bene, a sua volta, l’epidemia di febbre tifoidea (non il cosiddetto “tifo petecchiale”, ma una febbre dovuta a una variante della salmonella) che si diffuse in Italia tra il 1929 e il 1930. La ricordava bene perché quella volta proprio lui era stato contagiato. La sua famiglia viveva in quel periodo a Messina e lui, tredicenne, aveva manifestato i sintomi subito in maniera estrema: febbre altissima, mal di pancia fortissimo: tutto al superlativo. Quello che mio padre poteva ricordare era, in realtà l’inizio e la fine della malattia. Nei giorni centrali – mio nonno affermava che erano stati una decina! – non aveva fatto altro che delirare in preda a una febbre che non scendeva sotto i 40°. Ma era un ragazzo forte e, alla fine, se l’era cavata.

La poliomielite

Nella città di Trapani, devastata dai bombardamenti nel corso della Seconda Guerra mondiale, il dopoguerra fu difficilissimo. Le macerie delle case distrutte rimasero lì dov’erano per molti anni; in qualche zona della città per qualche decennio. L’acqua, comunque poca, non arrivava nelle case e bisognava andarla a prendere, a piedi naturalmente, alle poche fontane dove veniva distribuita. Anche il cibo, dopo anni di occupazione alleata, e – ricordavano i miei – soprattutto dopo che gli alleati se n’erano andati, non abbondava e si doveva ricorrere spesso al mercato nero.
In quella città, e in quella situazione, nacque mia sorella nell’agosto del 1945 e sono nato io nel luglio del 1947. Entrambi a casa, con l’intervento della stessa ostetrica: mi sembra che i miei la ricordassero familiarmente come donna Angelina. Nel ritratto che ne faceva mio padre, donna Angelina non avrebbe avuto problemi a comandare un reggimento e, comunque, avendo a disposizione soltanto un civile disarmato come lui, si era sfogata mandandolo in giro a prendere acqua a più non posso e legna per fare bollire quell’acqua in un pentolone installato su un fornello da campo allestito in una stanza della casa davanti a una finestra aperta. Quell’acqua serviva alla disinfezione degli oggetti che donna Angelina realizzava mediante la bollitura di tutto ciò che poteva essere bollito (recipienti, forbici, panni, etc.). Mio padre ricordava la nascita dei suoi due figli con un misto di terrore e divertimento. Il divertimento era dovuto al fatto che tutto era finito bene. Mia sorella e io eravamo nati sani e salvi e mia madre, dopo ciascuno dei due parti, stava benissimo.
I problemi sono venuti dopo. In quegli anni, a Trapani, epidemie di infezioni gastroenteriche facevano strage di neonati. Mia madre aveva imparato dall’ostetrica: bolliva tutto. E mio padre portava a casa acqua e legna: quest’ultima non più per il fornello da campo, proprietà privata dell’ostetrica, ma per una “cucina economica” che, comunque, aveva quel tipo di alimentazione.
Certo, però, la situazione non era rosea. E, in quella situazione, arrivò, tra la fine del 1949 e il 1950, una epidemia di poliomielite.
I miei cercarono di resistere per un po’: noi bambini vivevamo del tutto isolati, accuditi, durante le ore di lavoro dei miei, da una cugina di mio padre, anche lei obbligata alla bollitura di tutto ciò che toccava e portava. Ma, a differenza della Spagnola, che non era entrata nelle case dei miei, la poliomielite entrò nella nostra: ne fu colpita mia cugina, la figlia del fratello di mio padre, che aveva tre mesi più di me e che era l’unica bambina (anche lei molto protetta e a sua volta isolata dagli altri suoi coetanei) che mia sorella e io frequentavamo regolarmente in quella situazione di paura e isolamento. Mia cugina sopravvisse, ma con una gravissima menomazione dell’uso del braccio destro. Intanto altri bambini a Trapani morivano o restavano del tutto paralizzati. Nessuno è mai riuscito a capire come mai mia sorella e io non fossimo stati colpiti dal contagio. Ma le dolorose conseguenze della malattia contratta da mia cugina furono la goccia che fece traboccare il vaso: mio padre e mia madre, insegnanti, erano ancora appena in tempo per chiedere il trasferimento altrove. Lo chiesero subito, per la provincia per la quale c’era il maggior numero di posti: Perugia. E lo ottennero.
Fu così che tutti abbandonammo la Sicilia. Io avevo tre anni. Mia cugina ha poi sopportato con forza straordinaria, e da me sempre ammirata, la sua menomazione. Non ha mai chiesto aiuto e anzi, nel corso della sua vita, è stata lei a prodigarsi per gli altri al di là e al di sopra delle sue forze.
Quella da Trapani fu una fuga, più che in trasloco. Arrivammo a Perugia seguiti dai pacchi contenenti i libri di mio padre. E nient’altro. Qui a fianco ecco due delle migliaia di libri stipati in quei pacchi: si trovano oggi, dopo parecchi altri traslochi, nella mia biblioteca; uno porta ancora il prezzo di uscita del 1932, 16 lire. All’inizio, nell’autunno del 1950, nella casa di viale Antinori che i miei avevano affittato, c’erano quei pacchi e i letti. Sono i primi ricordi che ho: le stanze di quella casa vuote; potrei disegnarne la piantina. Poco dopo, mio padre costruì con le sue mani degli scaffali sui quali i libri furono prontamente messi a posto: l’unica cosa a posto in quella casa. In seguito riuscì a trovare dei mobili usati per arredare il suo studio e la stanza da pranzo. Quelli del suo studio erano orribili e neri. Quelli della stanza da pranzo erano, invece, belli e chiari, niente meno con piccoli bassorilievi lignei. Gli uni e gli altri hanno accompagnato la mia famiglia nei nostri successivi traslochi per decenni. E hanno costituito un ricordo perenne della nostra fuga dalla poliomielite.

L’ “Asiatica”

All’inizio sembrava una cosa esotica. E basta. Il nome evocava un oriente misterioso, ma niente di male. Invece fu una epidemia di influenza che provocò decine di migliaia di morti in Italia. La mia famiglia – come, penso, tutte le altre –  arrivò assolutamente impreparata. Mia madre ricordava le misure di isolamento che i suoi avevano preso ai tempi della Spagnola, quelle che lei e mio padre avevano preso per me e mia sorella all’epoca della poliomielite. Ma quella volta, era il 1957, nessuno di noi prese la minima precauzione. I miei insegnavano entrambi alla scuola media “Tibullo”. Mia sorella frequentava la prima media nella stessa scuola e io la quinta elementare in una scuola che si trovava dalla parte opposta dello stesso enorme fabbricato. Abitavamo a poca distanza da lì. Quartiere Appio-Tuscolano. Tutti i giorni uscivamo la mattina a piedi; io venivo scortato fino all’ultimo gradino dello scalone che portava all’ingresso della mia scuola; i miei proseguivano. La domenica facevamo passeggiate per il centro di Roma con gli amici, in attesa della primavera, quando avremmo fatto le gite ai Castelli. Tutto tranquillo. Io avevo nove anni e mezzo: frequentavo gli amici che abitavano vicino; con uno di questi giocavo a pallone in un corridoio di tre metri per uno.
Fu proprio lui ad ammalarsi per primo. Nessuno si preoccupò. Una settimana dopo a casa eravamo tutti ammalati. Mio padre fu il primo, anche se non voleva darlo a vedere: non si mise a letto, ma era pallidissimo e, in certi momenti, diventava improvvisamente rosso in viso per poi tornare bianco cereo. Mia madre, subito dopo di lui, ebbe per due giorni o tre una febbre leggera. Mia sorella, negli stessi giorni, arrivò con la con febbre fino a 39°, ma poi guarì rapidamente. Io mi ammalai dopo tutti gli altri, ma con febbre a 41°. Sì avete letto bene: febbre a 41°.
Avevamo allora il medico della mutua che, però, chiamavamo “medico condotto”. Tutti i giorni passava due volte a visitare a domicilio i suoi malati. Prendeva delle precauzioni che oggi vengono diffuse da tutti i media: appena entrato a casa e subito prima di uscirne, si faceva accompagnare in bagno per lavarsi a lungo le mani. Disinfettava con alcol denaturato tutti gli strumenti che usava. Ma una cosa mi ricordava i racconti che mio padre faceva di donna Angelina: se faceva delle iniezioni, il nostro medico della mutua, poiché non c’erano allora siringhe monouso, faceva bollire la siringa che portava con sé.
La mia febbre non accennava a scendere. Ricordo perfettamente che si alternavano attorno a me mio padre, mia madre e una ragazza che era stata fatta venire per l’occasione, Edda. Giorno e notte i miei tre infermieri mi applicavano bende fredde sulla fronte. Mia madre dice che sembravo privo di sensi. Invece avevo tutti i sensi e mi sentivo malissimo. Ma sentivo benissimo che i miei chiedevano al medico se ero grave. In quelle occasioni mia sorella scoppiava a piangere.
Ero un bambino magrissimo, un po’ piccolo per la mia età. Quindi non era strano che ci si domandasse se con quel fisico avrei sopportato la malattia. Ma, che io ricordi, il medico ebbe sempre fiducia, o almeno così dava a vedere.
In ogni caso, ce l’ho fatta. Una notte sono stato invaso da un sudore che non finiva mai. La mattina dopo il letto era un lago, ma io non avevo più la febbre.

E ora ecco il covid-19. Ma di questa epidemia non voglio parlare.
Anzi, voglio dire che non è un caso se l’unica immagine di questa pagina è quella di due vecchi libri. Quanta compagnia mi fanno in questi giorni, i libri. E quanto riescono a sgombrarmi la mente dalle troppe parole che vengono strombazzate attraverso tutti i media possibili! Un grazie di cuore ai miei libri vecchi e nuovi.

Dove si può arrivare

Una novella di Verga e un monito su cui riflettere. Oggi

Dove si può arrivare se, di fronte a un problema – anche grave – ci si lascia guidare, invece che dalla ragione, dalla paura (e dall’odio) per il diverso, dal complottismo, dall’ignoranza, dalla superstizione?
Già da qualche giorno, nell’Italia ubriacata dai media con dosi altissime di notizie sul “corona virus” abbiamo visto spingersi sempre più avanti il limite di ciò che può accadere: persone dai caratteri somatici cinesi, o semplicemente orientali, cacciate dai mezzi pubblici e, per strada, prese a sputi o a sassate.

Ecco: è stata la parola “sassate” a fare scattare il livello di guardia della mia coscienza, già in allarme. L’ho letta in una notizia poi rivelatasi falsa, ma riportata da una agenzia di stampa e riferita dal sito di Skytg24 (uno dei media più impegnati nella ubriacatura del pubblico): «Alcuni studenti di nazionalità cinese dell’Accademia di Belle arti di … sono stati presi a sassate». Dato che i fatti, come aveva avvertito da subito il sindaco di … «non sono mai avvenuti», tralascio il nome del luogo. In effetti ciò che ha fatto scattare in me il livello di guardia è che un fatto mostruoso, sia pure soltanto per uno o due giorni, è stato credibile, anzi è stato creduto. Sarebbe stato credibile, sarebbe stato creduto dieci giorni fa? O l’avremmo preso tutti, senza incertezze, per una balla colossale!

La parola, “sassate”, mi ha fatto tornare in mente una novella poco conosciuta di Giovanni Verga, Quelli del colèra.
È una novella tarda, pubblicata nella raccolta Vagabondaggio (1887: cinquanta anni dopo l’epidemia di colera che aveva colpito Catania e i suoi dintorni; ma già uscita su rivista nel 1884 in una prima versione poi modificata). È anche una novella poco, o forse per niente, presente nelle antologie scolastiche.
Ma è una novella rivelatrice. È il racconto in prima persona di qualcuno che ricorda quei fatti, che crede alle paure e alle falsità circolate ai tempi del colera sulla diffusione del contagio e che parla cinquant’anni dopo, sia pure in italiano e non in dialetto, come avrebbe parlato uno qualsiasi dei testimoni che, come lui, avesse assistito a quei fatti. Per esempio non esita a dire che alcuni «cavavano fuori il fazzoletto, finta [1] di soffiarsi il naso, e lasciavano cadere certe pallottoline invisibili, che chi ci metteva il piede sopra poi, per sua disgrazia, era fatta!». Verga applica in questo caso la tecnica del “discorso indiretto libero” (qui tutti i chiarimenti sull’uso di questa tecnica), anziché a una frase o a un periodo, a un’intera novella. Attraverso questa tecnica il racconto diventa ancora più terrificante e rende tutti i lettori consapevoli di dove possono arrivare persino le «anime buone»: «- No! no! non li ammazzate ancora! Vediamo prima se sono innocenti! Vediamo prima se portano il colèra! – C’erano pure delle anime buone in quella ressa».
Naturalmente, tutto finisce come doveva finire, con una strage che non risparmia neppure una madre con il figlio in braccio: «E ancora, dopo cinquant’anni, Vito Sgarra, che aveva menato il primo colpo, vede in sogno quelle mani nere e sanguinose che brancicano nel buio». Già, Vito Sgarra: non proprio una delle «anime buone», ma uno come tanti.

Ecco dove si può arrivare. Fermiamoci in tempo.

Qui il testo della novella

Giovanni Verga, Quelli del colèra (da Vagabondaggio, 1887)


Il colèra mieteva la povera gente colla falce, a Regalbuto, a Leonforte, a San Filippo, a Centuripe, per tutto il contado; e anche dei ricchi: il parroco di Canzirrò, ch’era scappato ai primi casi, e veniva soltanto in paese per dir messa, a sole alto, l’aveva pigliato nell’ostia consacrata; a don Pepé, il mercante di bestiame, gliel’avevano dato invece in una presa di tabacco, alla fiera di Muglia, un sensale forestiero – per conchiudere il negozio – diceva lui. Cose da far rizzare i capelli in testa! Avvelenata persino la fontana delle Quattro Vie; bestie e cristiani vi restavano, là! A Rosegabella, venti case, un bel giorno era capitato il merciaiuolo, di quelli che vanno in giro colle scarabattole in spalla, e quanti misero il naso fuori per vedere, tanti ne morirono, fin le galline. Ciascuno badava quindi ai casi propri, collo schioppo in mano, appiattato dietro l’uscio, accanto la siepe, bocconi nel fossatello, per le fattorie, nei casolari, da per tutto. Quelli di San Martino s’erano anche armati, uomini e donne. Volevano morir piuttosto di una schioppettata, o d’altra morte che manda Dio. Ma il colèra, no! non lo volevano!

Nonostante, lo scomunicato male andavasi avvicinando di giorno in giorno, tale e quale come una creatura col giudizio, che faccia le sue tappe di viaggio, senza badare a guardie e a fucilate. Oggi scoppiava a Catenavecchia, il giorno dopo si sentiva dire che era alla Broma, cinque miglia soltanto da San Martino. Una povera donna gravida di sei mesi, per avere aiutato certa vecchia che l’era caduto l’asino dinanzi alla sua porta, e fingeva di piangere e disperarsi, era stata presa dai dolori quasi subito, ed era morta, lei e il bambino: sangue d’innocente che grida vendetta dinanzi a Dio!

La sera, da quelle parti, chi aveva il coraggio di arrischiarsi sino in cima alla salita, vedeva dietro la china che nasconde il paesetto i fuochi e i razzi che sembravano quelli della festa del santo patrono, tutti col capitombolo verso San Martino; e il domani poi si trovavano le macchie d’unto per terra e lungo i muri; qua e là si sussurrava dei rumori strani che si udivano la notte: gatti che miagolavano come in gennaio; tegole smosse quasi tirasse il maestrale; gente che aveva udito picchiare all’uscio dopo la mezzanotte, com’è vero Dio; e dei carri che passavano per le stradicciuole più remote, come delle macchine asmatiche che andavano strascinandosi di porta in porta, soffiando e sbuffando, il Signore ce ne scampi e liberi!

Il venerdì, verso mezzogiorno, Agostino, quello delle lettere, era tornato dal rilievo della Posta colla borsa vuota e tutto stravolto. Sua moglie, poveretta, al vederlo con quel viso, si cacciò le mani nei capelli: – Che avete fatto, scellerato? Dove l’avete preso tutto quel male in un momento? – Egli non sapeva dirlo. Laggiù, arrivato al ponte, s’era sentito stanco tutt’a un tratto, e s’era seduto un momento sul parapetto. Prima di lui c’era stato un viandante, il quale si asciugava il sudore con un fazzoletto turchino. – Don Domenico, il fattore, l’aveva predicato tante e tante volte, di badare sopra tutto a certe facce nuove che andavano intorno, per le vie, e nelle chiese perfino! (Potevate sospettarlo, nella casa di Dio?) Cavavano fuori il fazzoletto, finta di soffiarsi il naso, e lasciavano cadere certe pallottoline invisibili, che chi ci metteva il piede sopra poi, per sua disgrazia, era fatta!

Il giorno stesso, a precipizio, chi aveva qualche cosa da portar via, e un buco dove andare a rintanarsi, in una grotta, fra le macchie dei fichidindia, nelle capannucce delle vigne, era fuggito dal villaggio. Avanti il somarello, con quel po’ di grano o di fave, il cesto delle galline, il maiale dietro, e poi tutta la famiglia, carica di roba. Quelli che erano rimasti, i più poveri, da principio avevano fatto il diavolo, minacciando di sfondar le porte chiuse, e bruciare le case dei fuggiaschi; poscia erano corsi a tirar fuori dal magazzino tutti i santi del paese, come quando si aspetta la pioggia o il bel tempo, l’Addolorata, coi sette pugnali di stagno, san Gregorio Magno, tutto una spuma d’oro, san Rocco miracoloso che mostrava col dito il segno della peste, sul ginocchio. All’ora della benedizione, nel crepuscolo, quelle statue ritte in cima all’altare buio, facevano arricciare i peli ai più induriti peccatori. Si videro delle cose allora da far piangere di tenerezza gli stessi sassi: Vito Sgarra che si divise dalla Sorda, colla quale viveva in peccato mortale da dieci anni; Padre Giuseppe Maria a far la croce sul debito degli inquilini che proprio non potevano pagarlo; Angelo il Ciaramidaro andare alla messa e alla benedizione come un santo, senza che gli sbirri gli dessero noia, e la notte dormire tranquillo nel suo letto, colla disciplina irta di chiodi e insanguinata al capezzale, accanto allo schioppo carico che ne aveva fatte tante. Misteri della Grazia! come diceva il predicatore. Tutta la notte, in fondo alla piazzetta, si vedeva la finestra della chiesa illuminata che vegliava sul villaggio; e di tratto in tratto udivasi martellare la campana, alla quale rispondeva da lontano una schioppettata, poi un’altra, poi un’altra, una fucilata che non finiva più, pazza di terrore, e si propagava per le fattorie, pei casolari, per le ville, per tutta la campagna circostante, dove i cani uggiolavano, sino all’alba.

La domenica mattina, spuntava appena l’alba, si vide una cosa nuova nel Prato della Fiera, appena fuori del villaggio. Era come una casa di legno, su quattro ruote, con certe figuracce brutte dipinte sopra. e lì vicino un vecchio carponi, che andava cogliendo erbe selvatiche. I cani avevano dato l’allarme tutta la notte; e quello del maniscalco, che stava da quelle parti, non s’era dato pace, quasi avesse il giudizio.

– Eccolo lì, povera bestia! gli manca solo la parola! – Il maniscalco raccontava a tutti la stessa cosa, via via che andavasi facendo gente dinanzi alla bottega. La gente guardava il cane, guardava la baracca, e scrollava il capo.

Dirimpetto, sugli scalini della croce in capo alla strada, c’erano altri in crocchio, che guardavano, e parlavano sottovoce fra di loro, col viso scuro. Dal muro del cimitero spuntava lo schioppo di Scaricalasino, malarnese, che accennava a tre o quattro altri suoi compagni della stessa risma, lontan lontano, verso la Broma, e poi verso Catenanuova, con gran gesti neri al sole. Dal ballatoio della gnà Giovanna suo marito chiamava gente anche lui, in fondo alla piazza, agitando le braccia in aria. – Quello! Quello! – gridavasi da un crocchio all’altro. E il vecchio carponi era corso a rintanarsi. Sul finestrino del carrozzone era passata una figura bianca di donna, coi capelli scarmigliati; poi s’erano uditi strilli di ragazzi e pianti soffocati. Dalla strada principale giungevano il farmacista, il Capo Urbano, le guardie, col giglio sul berretto e grossi randelli in mano. La folla dietro, come un torrente, mormorando; uomini torvi, donne col lattante al petto. Da lontano, verso San Rocco, la campana sonava sempre a distesa. Don Ramondo, colle mani e colla voce andava dicendo alla folla: – Largo, largo, signori miei! Lasciatemi vedere di che si tratta. – Poi sgusciarono dentro il baraccone tutti e due, lui e il Capo Urbano; le guardie sbatterono l’uscio sul naso ai più riottosi. Ci fu un po’ di parapiglia, un po’ di schiamazzo, qualche pugno sulla faccia. Infine il farmacista e il Capo Urbano ricomparvero vociando tutti e due che non era nulla, il Capo Urbano sventolando un foglio di carta in aria, don Ramondo sgolandosi a ripetere: – Niente! Niente! Son poveri commedianti che vanno intorno per buscarsi il pane. Poveri diavoli morti di fame.

La folla nonostante li seguiva mormorando e accavallandosi come un mare. Sulla piazza il Capo Urbano fece anche lui il suo discorsetto: – Via! via! State tranquilli. Sono o non sono il Capo Urbano? – Poi infilò l’uscio della farmacia con don Ramondo. La folla cominciò a diradarsi. Alcuni andarono a casa, a contar la notizia; altri, siccome il sagrestano si slogava sempre a sonare a messa, entrarono in chiesa. Qualcheduno, più ostinato, ritornò verso il Prato della Fiera. Quei poveri diavoli di comici, che si tiravano dietro la loro casa al par della lumaca, passato il temporale, tornarono a metter fuori le corna ad uno ad uno, appunto come fa la lumaca. Il vecchio aveva sciorinato all’uscio un gran cartellone dipinto. La moglie, con un tamburo al collo, chiamava gente; i ragazzi, camuffati da pagliacci, facevano mille buffonerie, e la giovinetta, colle gambe magre nelle maglie color di carne fresca, un fiore di carta nei capelli, il gonnellino più gonfio di una bolla di sapone, le braccia e le spalle nere fuori del corpetto di seta stinta, soffiava nella tromba, col poco fiato del suo petto scarno. Pure era una novità pel paese, e i giovinastri correvano a vedere, spingendosi col gomito. Inoltre i comici avevano altri richiami per il pubblico: un cardellino che dava i numeri del lotto; il ronzino che contava le ore, e indovinava gli anni degli spettatori colla zampa; un ragazzo che camminava sulle mani, portando in giro, stretto fra i denti, il piattello per raccogliere la buona grazia. Quando si era fatta un po’ di gente, calavano il tendone un’altra volta, e rientravano tutti a rappresentare la commedia coi burattini, la donna col tamburone al collo, gridando sempre dalla piattaforma: – Avanti, signori! Avanti, che comincia! – Si pigliava alla porta quel che si poteva: un baiocco, delle fave, qualche manciata di ceci anche. I ragazzi gratis. Fino alla sera, tardi, ci fu ressa dinanzi alla baracca, sotto il gran lampione rosso che chiamava gente da lontano. Amici e conoscenti si vociavano da un capo all’altro del Prato della Fiera; si scambiavano i frizzi salati e le parolacce come dentro avevano fatto Pulcinella e Colombina. Nessuno pensava più al castigo di Dio che avevano addosso.

Ma la notte – ci volevano più di due ore alla messa dell’alba – Tac tac, vennero a chiamare in fretta lo speziale. – Presto, alzatevi, don Ramondo, ché dai Zanghi hanno bisogno di voi! – Il poveraccio non riusciva a trovare i calzoni al buio, in quella confusione. Zanghi, steso sul letto, freddo, colla barba arruffata, andava acchiappando mosche, colle mani fuori del lenzuolo, le mani nere, gli occhi in fondo a due buchi della testa. Sua moglie seminuda, coi capelli sulle spalle, tutta gonfia e arruffata anche lei come una gallina ammalata, correva per la stanza, cercando di aiutarlo senza saper come, coi figliuoli che le strillavano dietro. – Dottore! dottore! Che c’è? Che ve ne pare? – Don Ramondo non diceva nulla: guardava, tastava, versava la medicina nel cucchiaio, colle mani tremanti, la boccetta che urtava ogni momento nel cucchiaio, e faceva trasalire. E il malato pure, colla voce cavernosa, che sembrava venire dal mondo di là, balbettando: – Don Ramondo! Don Ramondo! Che non ci sia più aiuto per me? Fatelo per questi innocenti, ché son padre di famiglia! Poi, come s’irrigidì, colla barba in aria, e i figliuoli si misero ad urlare più forte, aggrappandosi alle coperte di lui che non udiva, don Ramondo prese il suo cappello, e la donna gli corse dietro in sottana com’era, colle mani nei capelli, gridando aiuto per tutto il vicinato. Spuntava l’alba serena nel cielo color di madreperla; alla chiesa, lassù, si udiva sonare la prima messa.

Per le stradicciuole ancora buie si udiva uno sbatter d’usci, un insolito va e vieni, un mormorìo crescente. Sull’angolo della piazza, nel caffè di Agostino il portalettere, buon’anima, avevano dimenticato il lume acceso, nella bottega vuota, i bicchierini ancora capovolti nel vassoio; e dinanzi all’uscio c’era un crocchio di gente che discuteva colla faccia accesa. Neli, il maggiore dei figliuoli, sporgeva il capo di tanto in tanto fra le tendine dello scaffale, più pallido del suo berretto da notte, cogli occhi gonfi, per vedere se qualcheduno venisse a prendere il rum o l’acquavite. E a tutti coloro che l’interrogavano dall’uscio, senza osare di entrare, rispondeva sempre scrollando il capo: – Così! Sempre la stessa! – Poi si vide uscire dalla parte del vicoletto la ragazzina che andava correndo dal sagrestano per le candele benedette.

Ogni momento giungeva qualcheduno che veniva dalla casa di Zanghi, e aveva visto dall’uscio spalancato il letto in fondo alla camera, col lenzuolo disteso, le candele accese al capezzale e i figliuoli che piangevano. Altri portavano altre brutte notizie. – Il Capo Urbano che stava imballando le materasse; il farmacista che tardava ad aprire la bottega. – La folla cominciava ad ammutinarsi a misura che cresceva. – Cristiani del mondo! Che ci vogliono far morire davvero come bestie nella tana? – Uno, colla faccia stralunata, raccontava come Zanghi avesse acchiappato il male, nella baracca dei commedianti. L’aveva visto lui, coi suoi occhi, il vecchio che lo tirava per la falda del vestito perché gli pareva che volesse passare a scappellotto. – Anche comare Barbara! che pur non si era mossa di casa! – E quell’infame Capo Urbano che andava dicendo “Non è nulla, non è nulla,” e mostrava la carta bianca! Quella era la carta del Sotto Intendente, che ordinava di lasciar spargere il colèra! – Ah! volevano proprio farli morire come bestie nella tana, cristiani di Dio!

Tutt’a un tratto si udirono dietro lo scaffale delle grida: – Mamma! mamma! – e delle strida di dolore disperate. Neli irruppe nella bottega urlando come una bestia feroce, coi pugni sugli occhi. Un parente corse lesto lesto a chiudere gli scaffali, per tutta quella gente che s’affollava nella bottega e nessuno poteva tenerla d’occhio.

Allora la folla, quasi fosse corsa una parola d’ordine, si mosse tutta come una fiumana, gridando e minacciando. Un’anima buona si mise le gambe in spalla, e corse per le scorciatoie dal Capo Urbano, a dirgli che scappasse. Ma il poveraccio, da un bel pezzo, fiutando come si mettevano le cose, aveva infilato l’usciuolo dell’orto, carponi fra le viti, e preso il volo pei campi.

Quelli del baraccone stavano facendo cuocere quattro fave, a ridosso del muricciuolo, seduti sulle calcagna, per covar la pentola cogli occhi, tutta la famiglia. A un tratto udirono gridare: – Dàlli! dàlli! – e videro la folla inferocita che correva per sbranarli. – Signori miei! siamo poveri diavoli, poveri commedianti che andiamo intorno per buscarci il pane! – Il vecchio annaspando colle mani, per fare intendere le sue ragioni; la donna che copriva i figlioletti colle ali, come una chioccia; la giovinetta colle braccia in aria. Arrivò una prima sassata, che fece colare il sangue. Poi un parapiglia, la gente in mucchio accapigliandosi, gli strilli delle vittime, che si udivano più forte. – No! no! non li ammazzate ancora! Vediamo prima se sono innocenti! Vediamo prima se portano il colèra! – C’erano pure delle anime buone in quella ressa. Ma gli altri non volevano intender ragione: Neli di comare Barbara, che gli sanguinava il cuore dall’angoscia; Scaricalasino che aveva visto coi suoi occhi Zanghi stecchito sotto il lenzuolo; massaro Lio che si sentiva già i dolori di ventre addosso. In un attimo la baracca fu tutta sottosopra: i burattini, gli scenari, i cenci, la poca paglia fradicia dei sacconi. Poi, dopo che non ebbero più dove frugare, fecero un mucchio d’ogni cosa, e vi appiccarono il fuoco. – Bravo! E adesso come farete a scoprire se portavano il colèra? – gridavano alcuni. Ma il povero capocomico non sentiva e non badava più a nulla, né le grida di morte, né le falci, né le scuri; pallido e stravolto, col sangue giù per la faccia, i capelli irti, gli occhi fuori della testa, voleva buttarsi sul fuoco per spegnerlo colle sue mani, urlando che lo rovinavano, che gli toglievano il suo pane, strappandosi i capelli dalla disperazione, in mezzo alla famigliuola tutta pesta e malconcia, scampata per miracolo alla strage. – Meglio, meglio che ci avessero uccisi tutti! – Neppure il colèra li aveva voluti, da per tutto dove l’avevano incontrato, stanchi ed affamati.

Ancora, dopo cinquant’anni, Scaricalasino, il quale è diventato un uomo di giudizio, dice a chi vuol dargli retta, che il colèra ci doveva essere nel baraccone. Peccato che lo bruciarono! Quelli erano ricconi che andavano attorno così travestiti per non dar nell’occhio, e buscavano centinaia d’onze a quel mestiere.

Dove avevano saputo far le cose bene era stato a Miraglia, un paesetto mangiato dal colèra e dalla fame, il giorno in cui s’erano viste certe facce nuove per la via dove da un mese non passava un cane, e la povera gente, senza pane e senza lavoro, aspettava il colèra colle mani in mano. Anche costoro mostravano di essere dei viandanti rifiniti dal lungo viaggio, come una famigliuola di zingari; l’uomo che si dava per calderaio, la moglie che diceva la buona ventura, la figlia, una bella bruna, la quale doveva averne fatte molte, così giovane com’era, e portava attaccato al petto cascante un bambino affamato e macilento. Dei suoi diciotto anni non le erano rimasti altro che due grandi occhi neri, degli occhi scomunicati che vi mangiavano vivo. Anch’essi si portavano dietro tutta la loro casa in un carretto sconquassato, coperto da una tenda a brandelli, che veniva avanti traballando, tirato da un somarello sfinito. Siccome la popolazione si era commossa [2] al loro apparire, e minacciava, il Capo Urbano accorse anche qui colle guardie, armate sino ai denti, gridando da lontano – Via! via! – come si fa ai lupi. Loro a ripeter la commedia che venivano da lontano, che li avevano scacciati da ogni dove, che erano affamati, e preferivano li uccidessero lì a schioppettate. Allora, per non saper che fare, temendo di accostarsi per paura del colèra, li lasciarono lì, fuori del paese, guardati a vista come bestie pericolose. Nessuno chiuse occhio, quella notte, la vigilia di san Giovanni, che c’era un chiaro di luna come di giorno. Tutt’a un tratto, coloro che stavano a guardia, nascosti dietro il muro, videro lo zingaro che s’era avventurato carponi sino alle prime case, razzolando in un mondezzaio. Colà l’uccisero di una schioppettata, come un cane arrabbiato. Dopo gli trovarono un torsolo di cavolo, che ci aveva ancora in pugno, e il petto della camicia tutto gonfio di bucce e frutta marcia. Al rumore, alle grida che si udivano da lontano, tutto il paese fu in piedi subito, e la caccia incominciò. La vecchia fu raggiunta all’argine del fossatello, barcollando sulle gambe stecchite. La giovane dinanzi al carretto, che voleva difendere la sua creatura, come succede anche alle bestie, con certi occhi che facevano paura, e cercava di afferrare le scuri per aria, colle mani insanguinate. Dopo, frugando fra i cenci della carretta, trovarono le pillole del colèra e ogni cosa. Ma quegli occhi più d’uno non poté dimenticarli. E ancora, dopo cinquant’anni, Vito Sgarra, che aveva menato il primo colpo, vede in sogno quelle mani nere e sanguinose che brancicano nel buio.

Però, se erano davvero innocenti, perché la vecchia, che diceva la buona ventura, non aveva previsto come andava a finire?


 


[1] finta: forse un errore di stampa in tutte le edizioni della novella; se è così, manca: “facevano”. Comunque, poiché non esistono versioni diverse di questo passo, per correttezza filologica ripeto il testo così com’è anche nella trascrizione della novella.
[2] commossa: ‘turbata’, ‘irritata’.

Auguri

Una comune responsabilità, per sperare

Quando scrisse (nell’ottobre del 1900) la poesia che trascrivo qui sotto, Rilke si trovava a Berlino e aveva venticinque anni. Negli ultimi dieci anni della sua vita non aveva fatto che viaggiare: Boemia, Austria, Germania, i tre paesi di riferimento della sua famiglia, e poi Italia, Francia, Russia (qui a fianco è ritratto in uno schizzo dell’artista Leonid Pasternak conosciuto proprio nel primo dei suoi viaggi in Russia) e altri posti ancora.

Bisogna pensare che proprio questo suo continuo contatto con tanti Paesi diversi e con tante persone diverse (alcune delle quali erano già, come Tolstoj, o sarebbero state in seguito tra i protagonisti della cultura europea e mondiale) lo avesse indotto, anche a causa della sua straordinaria sensibilità, a sentire una responsabilità universale, verso tutto il mondo e verso tutti i viventi nel mondo. La sorte di tutti i viventi lo riguarda. E lui non si sottrae: accetta di sostenere questo peso sulle spalle: quasi assumendo i contorni di una figura cristologica.

Nei giorni scorsi ho letto un testo che non ha nulla a che vedere con questo di Rilke: è un editoriale di Enzo Bianchi, monaco laico fondatore della comunità di Bose (in provincia di Torino). Questo editoriale ha come titolo Si può sperare solo insieme e si conclude con un appello alla speranza che è anche un appello alla responsabilità comune, alla solidarietà:


Rinasca la solidarietà tra tutti noi appartenenti a un’unica umanità, una solidarietà tra generazioni e popolazioni diverse. Così sapremo impegnarci per affrontare a livello globale i problemi che opprimono l’umanità: cambiamenti climatici, guerre, migrazioni, violazioni dei diritti umani… Si tratta di sperare contro ogni speranza: ma si può sperare solo “insieme”, mai da soli, mai senza l’altro.


Credo che da questi due testi si possa trarre, al di là della volontà dei loro autori così diversi, un significato affine: solo se avremo una comune responsabilità nei confronti del mondo e di coloro che ci vivono, potremo sperare.
È quello che auguro, di tutto cuore, per il 2020 e per gli anni a venire, ai lettori di questo blog.

Rainer Maria Rilke, Ernste Stunde (in: Buch der Bilder), 1902


Wer jetzt weint irgendwo in der Welt,
ohne Grund weint in der Welt,
weint über mich.

Wer jetzt lacht irgendwo in der Nacht,
ohne Grund lacht in der Nacht,
lacht mich aus.

Wer jetzt geht irgendwo in der Welt,
ohne Grund geht in der Welt,
geht zu mir.

Wer jetzt stirbt irgendwo in der Welt,
ohne Grund stirbt in der Welt:
sieht mich an.


Traduzione di Michele Tortorici, Ora grave (in: Il cuore in tasca, Manni, 2016)


Chi adesso piange da qualche parte nel mondo,
senza ragione piange nel mondo,
è per me che piange.

Chi adesso ride da qualche parte nella notte,
senza ragione ride nella notte,
è di me che ride.

Chi adesso cammina da qualche parte nel mondo,
senza ragione cammina nel mondo,
è verso di me che cammina.

Chi adesso muore da qualche parte nel mondo,
senza ragione muore nel mondo,
è lui che mi riguarda.


L’indifferenza

Nell’attesa abulica del riscaldamento globale

Una volta tanto mi attengo all’attualità. O quasi. Parlo di ciò che è accaduto ieri.

Una mia poesia di qualche anno fa, Le dune e i laghi salmastri (nella raccolta Viaggio all’osteria della terra, Manni, 2012), si concludeva con un verso che potrei definire “sentenzioso” e difatti era, non a caso, un endecasillabo: «Non è concessa a noi l’indifferenza». A noi: cioè, come si ricavava con chiarezza dai versi precedenti, a noi che viviamo su questa terra e che abbiamo discernimento; la poesia potete leggerla qui per intero.

Non vi sembra abbastanza attuale? Non vi sembra che il verso appena ricordato abbia a che vedere con ciò che è accaduto ieri?
Già, difatti: che cosa è accaduto ieri? Ieri è fallito il tentativo di Cop 25 di raggiungere un’intesa su un documento finale. In particolare, le divergenze tra le Parti (Cop è acronimo di Conference of Parties: cioè i vari paesi del mondo) hanno impedito l’attuazione dell’art. 6 dell’Accordo di Parigi di un anno fa: attuazione che era, appunto, l’obiettivo principale di Cop 25. Le Parti sono state divise da contrasti insanabili su come regolare il cosiddetto “mercato del carbonio”.

Che cos’è? cerco di spiegare che cosa ho capito io.
L’articolo 6 dell’Accordo di Parigi consente per un Paese la «mitigazione delle emissioni di gas a effetto serra» anche attraverso la riduzione dei livelli di emissione in un «Paese ospitante, il quale trae beneficio dalle attività di mitigazione risultanti in riduzioni di emissioni che possono anche essere usate da un’altra Parte per ottemperare al proprio contributo determinato a livello nazionale». In questo modo l’articolo 6 dell’Accordo di Parigi mira a «produrre una complessiva mitigazione delle emissioni globali» (sott.: di gas a effetto serra).

(Foto di XR Roma)

Questo articolo è un mezzo imbroglio e non a caso è scritto in una forma molto contorta (anche nell’originale in inglese): in sostanza io, Paese X continuo a produrre emissioni di gas a effetto serra, ma vengo considerato virtuoso se, per esempio piantando alberi, riduco le emissioni in un Paese Y (Paese ospitante), che ne trae beneficio. Cop 25 doveva stabilire come regolare questo imbroglio. Alcuni paesi (USA, Cina, India, Arabia Saudita, Australia: tra i più grandi produttori di petrolio, di carbone e comunque di gas a effetto serra) non ne hanno voluto proprio sapere di mettersi a discutere; il Brasile ha proposto di trasformare questo imbroglio semplice (e, comunque, a impatto zero per il pianeta, cioè emissioni né ridotte né aumentate) in un imbroglio doppio: la riduzione di emissioni si sarebbe dovuta considerare due volte, una per il Paese X e una per il Paese Y; il questo modo il Paese Y avrebbe potuto a sua volta produrre emissioni corrispondenti a quelle ridotte sul suo territorio dal Paese X. Risultato: anziché impatto zero per il pianeta, la possibilità di un aumento illimitato delle emissioni; un film di Totò trasferito dal genere comico a quello tragico. L’Unione Europea e altri Paesi si sono opposti e hanno preferito rinunciare a un accordo pur di non firmare un accordo farsa. Quindi, come se nulla fosse, tutto continuerà come prima: almeno fino a giugno 2020.
Ieri sera la notizia del fallimento di Cop 25 non era nell’apertura di nessuno dei telegiornali (che sono riuscito a vedere). E oggi non si trovava al primo posto sulla prima pagina di nessuno dei quotidiani italiani (tra quelli che il mio gentile edicolante mi ha mostrato: grazie, Franco!). La parola che descrive bene l’insieme delle reazioni a questa notizia è indifferenza. Soltanto pochi (o molti, a seconda della prospettiva) attivisti “verdi”, guardati con supponenza o con fastidio, hanno reagito con toni allarmati o con azioni dimostrative forti (qui sopra una foto della performance shock realizzata dagli aderenti a Extinction Rebellion al laghetto dell’Eur a Roma).

Illustrazione di Marco Vagnini
per il libro Fine e principio

Qualche anno dopo la pubblicazione della poesia della quale ho parlato all’inizio di questo intervento, in un libriccino impreziosito dalle illustrazioni di Marco Vagnini, Fine e principio (Anicia, 2015), ho immaginato che la fine del mondo dovuta alle estreme conseguenze del riscaldamento globale avvenisse «in un giorno come tanti» nella più completa indifferenza generale.
La poesia si intitola, appunto, Il sole è precipitato in un giorno come tanti e prende spunto dal mito di Fetonte così come ce lo ha tramandato Ovidio. Nei miei versi il fenomeno è descritto in quello che potrei definire il “diario impossibile” (come potrebbe essersi conservato, dopo la fine del mondo?) di un impiegato che va al lavoro e che, sin dall’inizio, dichiara: «Eravamo / come sempre occupati nelle nostre / attività quotidiane e non ci fregava niente di tutto il resto: poteva succedere / qualunque cosa e neanche / ce ne accorgevamo».
Ecco: se escludo la consapevole preoccupazione  dei pochi (o molti) attivisti dei quali parlavo prima, vedo quasi dappertutto nel mondo una totale indifferenza: la stessa che caratterizza il protagonista di questa poesia e che noi, viventi su questa terra e dotati di discernimento, non dovremmo avere mai, non dico di fronte a fenomeni estremi che minacciano l’esistenza del genere umano, ma di fronte a nessun accadimento.

Naturalmente, il testo della poesia è, come ho detto, un “diario impossibile” e ciò attenua il pessimismo di questi miei versi che, altrimenti, potrebbero essere definiti “catastrofisti”. Invece si propongono soltanto di ricordare a tutti che «non è concessa a noi l’indifferenza».

Michele Tortorici, Il sole è precipitato in un giorno come tanti (da Fine e principio, Anicia, 2015)


«Tum vero Phaethon cunctis e partibus orbem
adspicit accensum nec tantos sustinet aestus»
Publio Ovidio Nasone, Metamorfosi, II, vv. 227-228

Il sole è precipitato in un giorno come tanti. Eravamo
al solito occupati nelle nostre
attività quotidiane e non ci fregava niente di tutto il resto: poteva succedere
qualunque cosa e neanche
ce ne accorgevamo. Molti di noi, come capita,
erano usciti di casa malvolentieri. Per esempio, la sera precedente io
avevo trovato posto per la macchina lontano da casa e quel giorno, un giorno
come tanti altri, mi ero dovuto alzare ancora più presto del solito per fare a piedi
un tratto piuttosto lungo – dieci minuti, un quarto d’ora – e riuscire
ad arrivare sulla via Appia prima che il traffico si fermasse del tutto. Ma c’era,
ne sono sicuro, chi si trovava con la stessa mala voglia
– magari la macchina più vicina a casa – dall’altra
parte del mondo: naturalmente non so come si chiamano le loro vie
né se anche lì, lungo una qualche strada simile
alla via Appia il traffico si ferma
del tutto a certe ore, forse no; da quella
parte del mondo non sono mai stato, non so altro che un po’ di geografia
imparata al ginnasio, ripassata
casualmente con qualche programma tivù di Geographic Channel, e conosco
abbastanza bene soltanto
il torneo di tennis che si gioca a Melbourne, uno dei quattro
del grande slam,
e le squadre di rugby di Australia e Nuova Zelanda.

Il sole è precipitato in un giorno che, al solito, c’erano già le file, nonostante
le precauzioni che molti di noi – io, tra gli altri, con una levataccia che lo stomaco
mi saliva ancora fino alle orecchie – avevano prese per partire
presto. Arrivare
al lavoro, insomma, era stato già difficile. Perciò, una volta arrivati, eravamo
così storditi che, se già prima non ci fregava niente
di tutto il resto, figuriamoci adesso: poteva succedere
qualunque cosa. Mentre stavamo in fila,
i cantieri avevano cominciato i lavori: noi
che eravamo passati per la via Appia avevamo visto gli operai fare salire
e scendere le funi dalle carrucole montate sulle impalcature
del palazzo in ristrutturazione a largo dei Colli albani. I negozi, invece,
dovevano ancora aprire, tranne bar, edicole,
è ovvio, e pochi altri. Ancora più tardi avrebbero aperto
i centri commerciali, però era giovedì, mancavano
due giorni al sabato. Il sabato ai centri commerciali saremmo
andati tutti per fare due passi.

Il giorno che il sole è precipitato, c’è stato uno nel mio ufficio che per primo
ha visto il chiarore
diventare troppo forte e ha detto: «Ma che cazzo fanno? Qualcuno
abbassi le serrande!». Poi, quando anche il caldo è diventato
troppo forte, ha detto: «Ma che cazzo fanno? Qualcuno
accenda l’aria condizionata». E ha aggiunto: «Che? siete scemi?». C’era,
ne sono sicuro, chi si trovava con la stessa mala voglia dall’altra
parte del mondo: avranno anche loro cantieri
che aprono già la mattina presto e negozi
che aprono un poco più tardi e uffici dove c’è uno che è il primo
ogni volta a dire le cose
che magari anche gli altri pensano, ma se le tengono
per sé. Centri commerciali? Dall’altra
parte del mondo? Figuriamoci. Il sabato
sarebbero stati tutti là anche loro. Mancavano
due giorni (forse per loro ne mancava uno
soltanto, ma non importa), sarebbero stati tutti là,
se il sabato fosse venuto, ci scommetto. Per quanto riguarda
gli uffici, poi, si alzano
anche da loro e si abbassano
le serrande o le tende o quello che hanno. E quando
fa caldo si accende
l’aria condizionata. Insomma,
immagino che tutto andasse dovunque come era sempre andato. Però
non ci eravamo accorti che era alla fine, sì era proprio alla fine quell’andare lì.

Nel mio ufficio, solo dopo che quel tipo ci aveva detto «Che, siete scemi?»
abbiamo cominciato a porre mente locale sul fatto
che stava succedendo qualcosa di irreparabile, di solito quello era uno educato,
noioso sì, ma educato. La parola fine ha cominciato
a circolare prima in una stanza, poi in un’altra, poi in tutto il corridoio. Allora
la prima cosa che abbiamo fatto è stata attaccare briga
perché volevamo stabilire di chi era la responsabilità. In nessun modo
riuscivamo a metterci d’accordo. La produzione di CO2 era additata,
neanche a dirlo, da tutti come la principale colpevole: quel maledetto traffico
sulla via Appia per entrare a Roma la mattina. E poi il sabato mattina, quando
non c’era da fare la fila per andare al lavoro, quell’altro
traffico – maledetto sia
anche lui, abbiamo pensato; forse
uno di noi, il solito, lo ha anche detto, non ricordo – quell’altro
traffico verso centri commerciali, outlet, posti
dove fare due passi, comunque
ci si alzava più tardi, la sera prima si pagava
quell’ora di parcheggio in più per arrivare fino alle nove e non avere
problemi con i vigili: tutto a posto,
dunque. A posto un accidente. La produzione di CO2 era additata
con foga da tutti come la principale colpevole, quindi che c’entravamo
noi? Se c’era
da stabilire di chi era la responsabilità, bisognava
cercare da qualche altra parte. Questo pensavamo. In nessun modo,
però riuscivamo
a metterci d’accordo su questa altra parte dove cercare. Da che parte? Intanto
c’era sempre quel tipo, il solito, nel mio ufficio che, mentre tutti stavamo
a litigare, gridava più forte come se volesse
metterci d’accordo: «Qualcuno
accenda l’aria condizionata». E aggiungeva: «Che? siete scemi?». Non ricordo
altro. C’è altro
che dovrei ricordare? Non credo, perché proprio allora
il sole è precipitato, questa fu, almeno, la nostra ultima impressione.


La lingua «umile e alta» del teatro di Eduardo

Perché tutti noi abbiamo in mente la frase «Ha da passà ‘a nuttata»

Il 24 ottobre scorso un autorevole commentatore de “La Stampa”, a proposito della deposizione del Presidente del Consiglio al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (sui giornali trovate scritto Copasir), ha affermato, a conclusione del suo articolo: «Sta di fatto che ‘a nuttata sembra passata» (Francesco Bei, p. 21). Ora, il fatto che un giornalista romano usi su un giornale torinese un’espressione napoletana ci dà la misura di quanto questa espressione che contiene «’a nuttata» legata al verbo “passare” sia entrata non soltanto nel lessico comune, ma nell’immaginario collettivo di noi italiani. Si tratta di un vero miracolo. Ho già spiegato in un altro post che l’immaginario collettivo degli italiani è, in sostanza, defunto: perciò parlo di miracolo e perciò vorrei spiegarne qui la ragione. Lo faccio anche prendendo spunto da un breve intervento che ho svolto al “convegno-festa” che Velletri, la città dove risiedo, ha dedicato qualche tempo fa al suo cittadino onorario Eduardo De Filippo, un intervento del quale in molti mi hanno chiesto la pubblicazione: eccoli accontentati.
La ragione del miracolo del quale ho parlato risiede nella scelta linguistica che Eduardo ha operato, con straordinaria consapevolezza e lungimiranza, nella fase che possiamo chiamare della “rinascita” del suo teatro, tra il 1945 e il 1946. Per parlare di questa scelta linguistica la prendo, come spesso mi capita, un po’ alla lontana.

Voglio ricordare infatti, in primo luogo, i primi versi del XXXIII canto del Paradiso dantesco. «Vergine madre, figlia del tuo figlio, / umile e alta più che creatura». Tra poco sarà chiaro perché comincio proprio da qui.
Vorrei fare osservare un fatto singolare e, forse, poco sottolineato dai dantisti: i due aggettivi che Dante rivolge alla Vergine, «umile e alta», corrispondono alle qualità che egli stesso, o l’eventuale altro autore della lettera a Can Grande della Scala, se questa lettera è falsa [1], attribuisce alla lingua della Commedia: Commedia, appunto, o meglio, Comedìa, perché scritta nel linguaggio proprio dello stile comico. Quest’ultimo, che consente a Dante l’uso del volgare al posto del latino, secondo l’ordine medievale degli stili, può scendere molto in basso, perché è «humilis quia locutio vulgaris in qua et muliercule comunicant» (“humilis”, appunto, come la Vergine). Eppure, come Dante poteva affermare in base a un’osservazione di Orazio, talvolta quello stesso stile poteva anche fare salire alta la propria voce (“alta”, appunto, come la Vergine) [2]. Insomma, Dante si inventa una lingua che, «umile e alta», dotata delle qualità proprie della Vergine, si rivela perciò stesso onnicomprensiva e spazza via, con ciò, tutte le suddivisioni medievali, anche se a esse ancora si riferisce, almeno in linea teorica e con una non lieve forzatura di quanto affermato da Orazio, per non scandalizzare troppo i dotti contemporanei.

Dopo questo momento fondante della lingua italiana – della lingua più ancora che della letteratura – e dopo la lirica di Petrarca che, trenta o quarant’anni dopo, rovescia l’assunto dantesco e afferma nei fatti l’esigenza di una lingua selezionata solo verso l’alto, la storia letteraria italiana ha vissuto, almeno fino a Manzoni, una dicotomia: da una parte – la parte vincente, addirittura trionfante –, il petrarchismo linguistico che furoreggia nelle corti e tra i dotti, ma che separa per secoli letteratura e popolo; dall’altra, alcune eccezioni di invenzione linguistica onnicomprensiva, un’invenzione spesso basata su un dialetto, e qualche volta addirittura su lingue esplicitamente artificiali. Non posso fare qui la storia di questa dicotomia né del superamento che di essa si è avuto con il Manzoni e dopo di lui. Quello che qui interessa è che Eduardo, un secolo dopo che quella dicotomia era stata ricucita, si inventa anche lui una lingua «umile e alta» compiendo una scelta dalle conseguenze sensazionali.

Già, perché la lingua che Eduardo inventa e adopera per il suo teatro a cominciare dalla svolta degli anni 1945-1946, non coincide affatto, come si sarebbe portati a credere, con il dialetto napoletano. Essa infatti non ha più nulla di “naturalistico”, nulla di “mimetico” e non è più, nemmeno, quella del teatro che Eduardo stesso aveva praticato negli anni Venti e Trenta. La lingua del nuovo teatro di Eduardo, da quegli anni del dopoguerra in poi, è invece un prodigioso pastiche di dialetto e lingua nazionale sul quale agisce la straordinaria lezione di Giambattista Basile, con il suo Cunto de li cunti. Vale la pena ricordare qui, a questo proposito, che uno degli ultimi lavori di Eduardo sarà la traduzione della Tempesta di Shakespeare proprio nel napoletano ibrido e sostanzialmente “inventato” del Basile.

Ma, perché quella scelta? E perché proprio in quegli anni? Dopo i primi tentativi teatrali, basati sulla farsa tradizionale e culminati con il Natale in casa Cupiello (1931), Eduardo autore, che nel frattempo aveva cominciato a guardare a Pirandello anche come attore e capocomico [3], non poté essere più soddisfatto dei testi dialettali che scriveva o che metteva in scena. Eduardo aveva capito che il grande apporto di Pirandello al teatro italiano (anzi, al teatro mondiale) era stato, per dirla qui nel modo più rapido possibile e quindi con inevitabile semplificazione, quello di allargare il campo di realtà rappresentabile sul palcoscenico. L’aveva capito e aveva anche l’ambizione di fare di più: questo ‘di più’ Eduardo era convinto di poterlo fare proprio sul terreno del linguaggio. Poteva, ancora una volta semplificando, sfondare verso il basso e ampliare in quella direzione il campo di realtà rappresentabile sul palcoscenico che Pirandello aveva così genialmente allargato.
Da qui la ricerca e l’uso di una lingua «umile e alta», capace sì, di raggiungere l’altezza delle vette pirandelliane, ma anche, se necessario, di sporcare di fango il palcoscenico.

Per questo i drammi che Eduardo ha scritto e rappresentato nell’immediato dopoguerra costituiscono qualcosa di nuovissimo. Talmente nuovo che egli stesso sente il dovere di sottolinearlo con una apparente svista nella sceneggiatura di Napoli milionaria, il dramma scritto e rappresentato nel 1945. Qui, la lunga didascalia iniziale, che descrive la scena in italiano (come fanno sempre le didascalie, anche quelle delle farse dialettali), comincia con le parole: «’O vascio ‘e donn’Amalia Jovine». Con queste parole Eduardo mette la sua bandiera sul campo appena conquistato: rende chiaro, a chi non riuscisse a capirlo con il solo testo della commedia, qual è il suo proposito.

I drammi di Eduardo del 1945-1946, Napoli milionaria e Questi fantasmi parlano entrambi della vita e della morte e dell’incombere del Male (quello con la M maiuscola). È per parlare di questo che Eduardo ha bisogno di una lingua «umile e alta».

«’O vascio ‘e donn’Amalia Jovine» è un luogo – il più basso possibile, persino nel nome che compare nella didascalia (in italiano sarebbe stato:  “abitazione a pianterreno”, “abitazione affacciata sulla strada”) – dove si gioca con la vita e con la morte: si gioca davvero, tanto che tutti ricorderanno la scena in cui il protagonista si finge morto per non farsi arrestare. Sulla soglia di quel «vascio» occhieggia il Male: i piccoli traffici di donna Amalia che diventeranno vero e proprio mercato nero con il prosieguo della guerra. Tutto il dramma è una sorta di pendolo che oscilla tra la vita e la morte alla presenza muta del Male, vero convitato di pietra in quel «vascio».

Poiché volevo fare due esempi della funzione che ha la lingua «umile e alta» nel costruire il teatro di Eduardo, comincio proprio da uno che riguarda Napoli milionaria: e faccio l’esempio più scontato, la battuta finale del dramma: quella dalla quale ho preso le mosse a proposito dell’articolo apparso su “La Stampa”. La frase famosissima è «Ha da passà ‘a nuttata». È una battuta sulla quale l’autore ha riflettuto per decenni, fino a cambiarla, oltre trent’anni dopo, nel finale della trasformazione del testo in libretto d’opera per le musiche di Nino Rota, con: «La guerra non è finita e non è finito niente». E tuttavia essa, così com’era, è entrata da subito nel nostro immaginario e nel nostro linguaggio di mulierculae che parliamo tutti i giorni – né sembra, ancora oggi, volerne uscire.
Dalla prima all’ultima delle sette sillabe di questa frase oscilla il pendolo della vita e della morte della figlia più piccola di donn’Amalia e di Gennaro Jovine. Non è, come è stata interpretata (e per questo criticata e per questo anche cambiata infine dallo stesso Eduardo), una battuta ottimistica. È un pendolo, appunto. E questo pendolo, forse l’avete sentito, ha un ritmo: ho parlato di sette sillabe; in realtà quella battuta ha proprio il ritmo di un settenario. A me, tra i mille altri versi che nella lirica italiana hanno quel ritmo, ne è venuto in mente uno del Cinque maggio manzoniano, quando il poeta parla delle fede: «Bella, immortal benefica / fede ai trionfi avvezza». È un verso di quella sorta di preghiera finale nella quale Manzoni, ringraziato Dio per aver lasciato una più grande impronta di sé su uno in particolare dei mortali, riconosce la presenza della fede nel Napoleone morente. E anche in Eduardo, quella frase, con quel ritmo, è più una preghiera che una constatazione. In una lingua «umile e alta», sporca di fango e capace di attingere il cielo.

Il secondo esempio lo traggo da Questi fantasmi: altro che «tema dell’adulterio, tra spunti comici e situazioni grottesche», come ho letto su un testo scolastico. Anche Questi fantasmi è un dramma sulla vita e sulla morte e anche questo dramma ha bisogno di una lingua che copra l’estensione che separa il fango dal cielo: la comicità e il grottesco servono, quando ci sono, proprio a questo. Ebbene, in Questi fantasmi c’è una frase, pure in questo caso in dialetto, che segna il passaggio del protagonista Pasquale Lojacono dal dialogo con i vivi al dialogo con i morti o creduti tali da lui. Il momento nel quale viene pronunciata questa frase è di tregua apparente: Lojacono parla con il suo famoso dirimpettaio e minimizza la possibilità che l’appartamento da lui appena affittato sia infestato dai fantasmi. Proprio in quel momento Carmela, la sorella del portiere, si affaccia, dietro le imposte del balcone. «È una donna di quarantacinque anni o cinquant’anni – scrive Eduardo nella didascalia di scena –, ma ne dimostra settanta. Veste da popolana trascurata e sciamannata. I capelli, scomposti e arruffati, sono completamente bianchi». Appena la vede, Lojacono, che qualche dubbio, contrariamente a quanto affermava con il suo dirimpettaio, se lo era fatto venire, terrorizzato grida: «Che vuoi? Chi sei?». È la prima volta che si rivolge a quella che, in quel momento, lui crede un’anima dannata; e riceve questa risposta: «’A sora d’ ‘o guardaporta». Naturalmente, poco dopo il protagonista si renderà conto dell’equivoco, e tuttavia proprio in quelle parole si verifica e si rivela la svolta del dramma: da quel momento Lojacono parlerà con altri interlocutori nella perfetta convinzione che si tratti di “anime dannate”. E quando l’amante della moglie, che aveva finto di essere una di queste, si troverà faccia a faccia con lui, ecco che cosa dice Lojacono, quasi in chiusura di Questi fantasmi:


Parlanno cu’ te me sento vicino a Dio, me sento piccirillo piccirillo … me sento niente … e mi fa piacere sentirmi niente, così posso liberarmi del peso del mio essere che mi opprime!


Questa frase rivela perfettamente la natura composita del pastiche linguistico eduardiano che mischia con straordinaria creatività dialetto e lingua nazionale. Probabilmente Eduardo non conosceva allora il ponderoso saggio di Sartre L’essere e il nulla, uscito in Francia nel ’43, ma in Italia solo nel ’58. Conosceva certamente, però, le posizioni dell’esistenzialismo europeo, conosceva il Sartre autore teatrale: e comunque, in poche parole della sua lingua «umile e alta», sintetizza l’oggetto delle riflessioni esposte nel saggio di settecento pagine del filosofo francese.

Altro che commedia sull’adulterio: qui ci troviamo veramente davanti all’umile e all’alto della vita, anzi all’umile e all’alto del rapporto dell’essere con il niente: uno dei pilastri della cultura del Novecento.
E tutto era cominciato con le poche parole di una vera e propria muliercula: «’A sora d’ ‘o guardaporta», parole che formano anch’esse un verso, un ottonario perfetto, anche se inusuale nella disposizione degli accenti: ma ne troviamo alcuni con un ritmo quasi identico, guarda caso, ancora in Manzoni. Sono i primi versi dell’Inno sacro La Risurrezione: «È risorto: or come a morte / la sua preda fu ritolta? / come ha vinte l’atre porte, / come è salvo un’altra volta». Anche in questo caso, io non so se Eduardo avesse in mente quel verso (di un Inno che comunque è notissimo e che sembra risuonare, con le sue rime, nella frase pronunciata da Carmela), ma certo vita e morte sono dentro a quei versi manzoniani come in pochi altri della nostra storia letteraria.

Comunque sia, un fatto è certo: con la sua lingua «umile e alta» Eduardo ha creato un teatro che parla sì di vita, di morte, di essere, di niente, ma non come potrebbe fare un filosofo, piuttosto come potrebbe parlarne uno di noi, uno di noi, in particolare, che non si vergogna, almeno in certi momenti, di ridere e di far ridere a crepapelle sugli argomenti più seri. Insomma, come uno di noi mulierculae.

E difatti il teatro di Eduardo non ha mai smesso di parlare a ciascuno di noi. E credo che, con quella sua lingua «umile e alta», ancora per un bel po’ non smetterà di farlo.


[1] La questione della autenticità della Epistola XIII è viva esattamente da due secoli poiché fu sollevata da Filippo Scolari, in: Note ad alcuni luoghi delli primi cinque canti della Divina Commedia, Venezia, Picotti, 1819, pp. 12-21. È impossibile qui, anche solo tentare una sintesi del problema. Basterà dire che dopo decenni di prevalenza della tesi secondo la quale l’Epistola XIII era un’abile e dotta falsificazione, prevale oggi quella della autenticità. Per le ultime puntualizzazioni critiche sulla questione si veda la Nota introduttiva di Luca Azzetta al testo dell’Epistola XIII in: Dante Alighieri, Le Opere, Nuova edizione commentata delle Opere di Dante, Salerno Editrice, Roma, 2016, vol. IV, pp. 273-297.
[2] Orazio, Ars Poetica, vv. 93-96. I versi citati da Dante nell’Epistola XIII sono i seguenti: «Interdum tamen et vocem comedia tollit, / iratusque Chremes tumido delitigat ore; et tragicus plerunque dolet sermone / pedestri Telephus et Peleus» [Talvolta, tuttavia, anche la commedia fa salire alta la voce, e Cremete, irato, litiga con linguaggio magniloquente; e nella tragedia Tèlefo e Peleo esprimono il dolore con parole pedestri]. Cremete, maschera comica greco-romana, è tra l’altro, il protagonista dell’Heautontimorumenos di Terenzio; Telefo, re di Misia, è protagonista di una delle tragedie perdute di Euripide; Peleo è a sua volta protagonista di tragedie perdute di Sofocle e di Euripide.
[3] Su suggerimento dello stesso autore, Eduardo curò nel 1936 un adattamento in dialetto napoletano del Berretto a sonagli di Pirandello.

Non ti dimentico, Nanda!

Il 18 agosto scorso ricorrevano dieci anni dalla scomparsa di Fernanda Pivano. Pochi se ne sono ricordati: tra questi, ho notato con grande piacere che un liceo di Catania, per iniziativa di un suo professore, le ha dedicato un bell’omaggio (qui). Ma, in generale, si può dire che l’anniversario è passato inosservato ai più. Non a me, anche se la mia cronica lentezza mi ha poi portato a scriverne soltanto un mese e mezzo dopo.

Peccato per questa generale dimenticanza perché Fernanda Pivano è stata una intellettuale che, senza spocchia, senza entrare mai a far parte di conventicole e gruppi “privilegiati”, ha costituito, con la sua stessa persona, un ponte straordinario tra la cultura italiana e quella “americana”, anzi, più in generale, tra la cultura italiana e il resto del mondo.

Ma parliamo del ponte con l’America. Della cultura di là dell’Oceano ci erano arrivate voci importanti tra gli anni Quaranta e Cinquanta: per opera di Pavese e Vittorini anche l’Italia aveva conosciuto autori come Melville, Faulkner, Steinbeck, Dos Passos e tanti altri: quasi tutti oggetto delle mie letture di ragazzo. Per quanto riguarda la poesia americana, eravamo però rimasti all’Ottocento: Walt Whitman. E basta. Emily Dickinson, la cui opera è stata pubblicata negli Stati Uniti nel 1955 (ma l’edizione critica oggi di riferimento è, nientemeno, del 1998) sarebbe stata conosciuta frammentariamente in Italia a partire dagli anni Sessanta, ma la traduzione completa delle sue poesie è del 2001. Nel frattempo, era stata proprio Fernanda Pivano a tradurre privatamente la Spoon River Anthology utilizzando un originale che le era stato regalato da Pavese: il quale ultimo, scoperta quella traduzione, l’aveva poi fatta pubblicare da Einaudi nel 1943.
Bene: Spoon River. Quindi eravamo arrivati, almeno, ai primi del Novecento. E poi?

Di quel “poi” in Italia non si avevano notizie. Neppure un appassionato come me, negli anni Sessanta, sapeva niente di ciò che si scriveva in versi negli Stati Uniti. Le informazioni che arrivavano si rivelavano più come notizie “di costume” che come precisi ragguagli di critica letteraria: si sapeva che poeti americani piuttosto scombinati e per lo più drogati frequentavano Parigi e che ne erano affascinati; si sapeva che molti vi si erano fermati. Ma che cosa scrivessero quei poeti non lo sapeva nessuno. Allora è arrivata Fernanda Pivano. Che era stata negli Stati Uniti, era stata a Parigi, aveva conosciuto direttamente quasi tutti quegli artisti e che nel 1964 ha stupito tutti noi con la raccolta Poesia degli ultimi americani, un libro con in allegato il manifesto contenente la poesia calligramma di Gregory Corso Bomba.

Altri saranno stati più bravi e più intraprendenti, ma, fino ad allora, la poesia contemporanea, per me, studente all’ultimo anno di liceo, era quella dei surrealisti francesi e degli ermetici italiani, con la grande eccezione de Le ceneri di Gramsci di Pasolini. Eccezione, appunto. I poeti che ora Fernanda Pivano mi faceva conoscere erano un’altra eccezione ancora e, finalmente, le eccezioni cominciavano a trasformarsi nella norma. La poesia contemporanea cambiava faccia. Ed era una faccia seducente.

Inutile dire che poi, per tanti anni, Fernanda Pivano ci ha accompagnati nella conoscenza di ciò che accadeva nella cultura americana. È forse invece utile aggiungere che non sembrano esserci suoi eredi nello svolgimento di questo compito. Oggi, per sapere che cosa succede nella poesia americana, bisogna consultare il sito dell’editore City Lights e provare a comprare qualcosa nelle librerie online targate “us”. Dei poeti americani, se non vincono il Nobel, non si parla: e di poeti americani, a parte il caso Bob Dylan, l’unica a vincerlo è stata Toni Morrison, della quale si è parlato molto, sì, ma solo nel 1993, quando ha vinto il premio, appunto, e quando è scomparsa, proprio ai primi dello scorso mese di agosto.

Insomma, essersi dimenticati di Fernanda Pivano non è stata una bella cosa.
E io non l’ho fatto.
Io non ti dimentico Nanda. E non ti dimentico anche perché, in tanti anni, quel tuo libro sulla Poesia degli ultimi americani è diventato una parte importante di me. Il titolo della mia più recente raccolta di versi, Il cuore in tasca, deriva, niente meno, da una poesia di Frank O’ Hara, poeta che ho conosciuto attraverso quel tuo libro. E, di quel tuo libro, parlo direttamente ed esplicitamente in una poesia, Treno fermo, che ora voglio trascrivere qui.

Lo vedi che non ti dimentico?

Michele Tortorici, Treno fermo, (da: Il cuore in tasca, Manni, 2016)


Sarmenti a terra tra un filare e l’altro si vedono
davanti al finestrino, nella vigna. È tempo
di potature. È, per la precisione, il venti di gennaio il giorno
che scorre intorno a questo treno fermo: un tizio
– dicono con indifferenza i passeggeri
seduti da questo lato nel vagone prima
del mio – attraversava, forse, i binari alla stazione che abbiamo
appena superata. È stato
– dicono con indifferenza i passeggeri –
buttato giù come un birillo
del bowling, ha fatto un salto di lato ed è caduto
sul marciapiede; schiacciato no, comunque. Non è grave
– dicono con indifferenza i passeggeri.

Tutto a posto allora, se non fosse
che siamo fermi e di questa vigna, da dietro il finestrino, chi è rimasto
a guardarla, come per esempio ho fatto io, conosce
oramai tutti i filari, i sostegni
– pali di cemento: quelli
di legno non si usano più – le piante più giovani alla nostra
sinistra, a destra le più vecchie. E la terra indurita aspetta
irrefutabilmente un aratro (ammesso
che si chiamino ancora così le macchine che la rivoltano).

Un vecchio libro che mi piace spesso
portare in tasca, Gli ultimi americani di Fernanda Pivano, antologia
dalle pagine lise
ormai (ci tengo ancora dentro la lunga pagina-manifesto allegata
con la Bomba di Gregory Corso), è una buona
compagnia, è vero. Ma non si adatta, con le irrequietudini
pensose che ancora spande, alla situazione. Ora
il treno è stato riportato indietro
alla stazione di Falciano–Mondragone–Carinola: fuori
viavai di gente, carabinieri, rilievi della scientifica col gesso
sul marciapiede (si fanno anche quando non muore
nessuno? Comincio
a preoccuparmi: sarà vero che non è grave il tizio?) segnali
numerati. E insieme
la domanda «Quando si riparte?» ripetuta ma non si sa bene
rivolta a chi. La Berlino di Ferlighetti – amato autore di tante
altre poesie bellissime – non mi ha mai convinto
molto e mi convince
poco anche adesso. La Bomba invece
la leggo e la rileggo: stendo da una parte e dall’altra
la pagina-manifesto – versione originale
e traduzione. Il fungo atomico che i versi
disegnano mi colpisce ancora e, dentro, gli scoppi
di parole. A cinquant’anni,
quasi, dalla prima volta: Kennedy
era morto da un anno, poco più, non ricordo
con precisione; e la bomba
era nelle teste
di noi che avevamo vissuto – eravamo ragazzi,
ma mica tanto – il muro
di Berlino e poi la crisi
di Cuba. Al ventesimo
Congresso del Pcus, allora sì che eravamo,
neanche ragazzi,
bambini. Generazione del quarantasette. Da quanto
tempo la bomba
era nelle nostre teste! Ma poi anche la speranza. Non era
così male essere ragazzi in quegli anni.

Ora che il treno ha quasi due ore e mezza di ritardo, non si vedono
più i sarmenti: la vigna
è poco più avanti della stazione, sempre la stessa, dove il treno
è fermo adesso ed è comunque buio fitto attorno
ai piccoli coni gialli che i fari
proiettano sul marciapiede. Niente
della vigna: filari, sostegni, piante più giovani e più vecchie; niente
della vigna, potrei più vedere a quest’ora. All’improvviso
si riparte.


Salvare i libri

Oggi, nell’anniversario delle Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania, l’Associazione italiana Biblioteche ha promosso la manifestazione “Libri salvati”.

Partecipo con tutto il cuore a questa manifestazione perché il ricordo di quell’orrore della storia europea è diventato col tempo un pezzo della mia storia personale. Come credo sia un pezzo della storia personale di chiunque lavori con le parole.

Ecco dunque alcuni dei miei versi che rappresentano, mettono in scena – potrei dire –, il mio rapporto con i roghi dei libri.

Nel maggio di qualche anno fa, sconvolto da un grande dolore familiare, ho scritto la poesia che trascrivo in parte qui sotto e che è spiegata dall’esergo con la citazione di Calvino.

Michele Tortorici, Non sono bravo a fare lo sputafuoco, (da Il cuore in tasca, Manni, 2018)


La parola collega la traccia visibile alla cosa invisibile,
alla cosa assente, alla cosa desiderata o temuta,
come un fragile ponte di fortuna gettato sul vuoto.
Italo Calvino, Lezioni americane, 3 – Esattezza

Ho ricominciato: ho scritto, dunque, anche se ci sono volte – parlo
con cognizione di causa: ricordo, ecco, un giorno (il sette)
del mese di maggio del duemila e tredici –,
ci sono volte che le parole non vorreste proprio che uscissero
dalla vostra testa. A me è capitato
mica tante volte: poche. Però ricordo, ecco, quel giorno e i giorni
che l’hanno seguito: io volevo essere
allora uno sputafuoco, uno di quelli che davanti
ai tendoni del circo attirano il pubblico. Volevo sputare
una bella fiammata e ridurre le parole
che sarebbero dovute uscire
dalla mia testa, voom, in cenere. Perché da lì, dalla bocca
escono le parole che si trovano nella testa quando vogliamo che altri
le conoscano: in latino si diceva edere, ex dare, dar fuori
dalla bocca, appunto.
[…] Una fiammata, una bella
fiammata e tutte le parole che cercano
di uscire dalla testa attraverso la bocca ridotte,
voom, in cenere. Questo
desideravo quando, come vi ho detto, mi è capitato di volere essere
uno sputafuoco.

Non è giusto,
mi sono detto tuttavia e continuo a dirmi e dico a voi,
non è giusto
mai avercela
con le parole. Che colpa ne hanno? Bisogna saperlo, e difatti
l’ho sempre saputo, che le parole sono fragili ponti
di fortuna – ma che dico fragili, fragilissimi: perciò
da me prediletti – dove
passa la vita ed è necessario che passi anche la morte.

Non è giusto,
mi sono detto tuttavia e continuo a dirmi e dico a voi,
non è giusto
mai avercela
con le parole. E allora? Niente sputafuoco: mi è capitato
di volerlo essere, va bene, ma poi, basta! Niente fiamme, niente
cenere. Ho ricominciato, allora. Continuo
a costruire, come avevo fatto prima
di quel giorno di maggio, come avevo fatto sempre, nuovi fragili ponti
di fortuna. Continuo
a percorrere il mondo lungo queste vie sospese
sul vuoto: vie che però conosco bene; vie,
l’ho sempre saputo, dove
passa la vita ed è necessario
che passi anche la morte. Ho ricominciato. Che altro
avrei potuto fare? Non sono bravo
– sapete? –, non sono bravo per niente a fare lo sputafuoco.


Subito dopo, poiché mi sono reso conto dell’equivoco che quei miei versi potevano far sorgere, ho scritto quest’altra poesia

Michele Tortorici, Devo chiarire, (da Il cuore in tasca, Manni, 2018)


Devo chiarire,
a proposito del fatto che, come sputafuoco, avrei voluto
incenerire parole,
devo chiarire
che mi riferivo alle parole che stavano ancora dentro
alla mia testa, alle parole che se ne stavano
belle tranquille, ancora tutte rannicchiate lì: parole private, insomma,
di mia stretta – intima, direi – proprietà; niente di pubblico.

Devo chiarire
che non mi piace proprio, in generale, bruciare le parole. Perché,
a voi piace? C’è sempre il rischio
– a questo ho pensato solo dopo avere scritto
la poesia sullo sputafuoco –
c’è sempre il rischio che qualcuno vi prenda sul serio
che non capisca, che non disgiunga
il senso metaforico di quel bruciare
da quello letterale o, peggio, che non voglia vedere
la differenza tra il privato e il pubblico. C’è sempre il rischio
che qualcuno dica: «Ecco,
quello lì voleva fare un bel fuoco
con le parole che non gli erano ancora uscite
dalla testa e io voglio farlo
con le parole che sono uscite dalla testa di uno
che a me non piace. Perché
lui sì e io no?». Ce ne sono, statemi a sentire, di quelli
che non perderebbero un minuto se qualcuno
gli desse il la. Ce ne sono, statemi a sentire, di quelli
che non aspettano altro per fare, voom, un falò
– uno di quelli veri, e senza neppure
la virtù circense di uno sputafuoco –
delle parole di qualcuno
che non gli piace. Parole pubbliche, edite:
ricordate? edere, ex dare, dare fuori. Libri, ecco.

Devo chiarire
che non dimentico, che non riesco
– sapete? – a dimenticare i versi di Heine:
«Dort, wo man Bücher /
Verbrennt, verbrennt man auch am Ende Menschen».
Primo atto dell’Almansor.
«Là dove i libri /
si bruciano, si bruciano alla fine pure le persone».

Devo chiarire
che certe parole non le dimentico. Altro che bruciarle.


I versi di Heine che ho appena citati sono ora incisi in una iscrizione che sulla Opernplatz (oggi, ufficialmente, Bebelplatz, ma i berlinesi continuano a chiamarla come prima) precede e segue il Denkmal zur Erinnerung an die Bücherverbrennung realizzato nel 1995 da Micha Ullman: semplicemente una voragine le cui pareti sono ricoperte da scaffali vuoti.

Ecco, qui di seguito, i nomi degli autori i cui libri furono bruciati quel giorno:
Albert Einstein, Alexander Lernet-Holenia, Alfred Döblin, Alfred Kerr, Alfred Polgar, André Gide, Anna Seghers, Arnold Zweig, Arthur Schnitzler, Bertha von Suttner, Bertolt Brecht, Carl Sternheim, Carl von Ossietzky, Charles Darwin, Egon Erwin Kisch, Émile Zola, Erich Kästner, Erich Maria Remarque, Ernest Hemingway, Ernst Bloch, Ernst Erich Noth, Ernst Glaser, Ernst Toller, Erwin Piscator, Eugen Relgis, Felix Salten, Franz Kafka, Franz Werfel, Friedrich Engels, Friedrich Wilhelm Foerster, Georg Kaiser, Georg Lukács, George Grosz, Grete Weiskopf, H. G. Wells, Heinrich Eduard Jacob, Heinrich Heine, Heinrich Mann, Helen Keller, Henri Barbusse, Hermann Hesse, Ilja Ehrenburg, Isaak Babel, Iwan Goll, Jack London, Jakob Wassermann, James Joyce, Jaroslav Ha?ek, Joachim Ringelnatz, John Dos Passos, Joseph Roth, Karl Kraus, Karl Liebknecht, Karl Marx, Klaus Mann, Kurt Tucholsky, Lev Trockij, Leonhard Frank, Lion Feuchtwanger, Ludwig Marcuse, Ludwig Renn, Ludwig von Mises, Maksim Gor’kij, Marcel Proust, Marieluise Fleißer, Max Brod, Nelly Sachs, Ödön von Horváth, Otto Dix, Robert Musil, Romain Rolland, Rosa Luxemburg, Sigmund Freud, Stefan Zweig, Theodor Lessing, Thomas Mann, Upton Sinclair, Vladimir Lenin, Vladimir Majakovskij, Walter Benjamin, Werner Hegemann.

Vorrei concludere questo mio post con la citazione di poche parole di Thomas Mann (uno degli autori i cui libri furono, appunto, bruciati nella notte del 10 maggio del 1933) che mi sembrano attualissime. Già, perché il vero problema, quando qualcuno brucia dei libri, non è tanto il fatto che  li abbia bruciati, di per sé terrificante: il vero problema è ma il criterio con il quale vengono scelti i libri da bruciare; un criterio la cui definizione è, se possibile, ancora più terrificante.

In una discussione tra due dei personaggi simbolo de La montagna magica, Ludovico Settembrini e Leo Naphta, il secondo a un certo punto afferma: «[…] l’autorità è l’uomo, il suo interesse, la sua dignità, la sua salvezza, e tra questa autorità e la veritànon può esserci conflitto. Esse coincidono». Ed ecco la risposta:

«Sie lehren da einen Pragmatismus – erwiderte Settembrini – den Sie nur ins Politische zu übertragen brauchen, um seiner ganzen Verderblichkeit ansichtig zu werden. Gut, wahr und gerecht ist, was dem Staate frommt. Sein Heil, seine Würde, seine Macht ist das Kriterium des Sittlichen. Schön! Damit ist iedem Verbrechen Tür und Tor geöffnet un die menschliche Wahrheit, die individuelle Gerechtigkeit, die Demokratie – sie mögen sehen, wo sie bleiben …»

«Lei sta predicando un pragmatismo» rispose Settembrini «che basta trasporre sul piano politico per coglierne appieno la natura nefasta. È buono, vero e giusto soltanto ciò che giova allo Stato. La sua salvezza, la sua dignità, la sua potenza sono i criteri della morale. Ebbene! Con ciò si spalanca la porta a ogni crimine, e la verità umana, la giustizia individuale, la democrazia …, può ben vedere dove vanno a finire …»

 

 

Auguri, Ferlinghetti

Oggi Lawrence Ferlighetti compie cento anni.
Quattro anni fa, quando ne ha compiuti novantasei, in una poesia (che poi è uscita nella raccolta Il cuore in tasca), gli ho augurato di «scrivere ancora molti versi».
Poiché quegli auguri hanno portato bene, non posso fare altro che pubblicare oggi quella mia poesia.
Con tutto l’affetto verso un poeta con il quale mi sono sempre sentito in una straordinaria sintonia.
In esergo della poesia che trascrivo qui sotto leggete la citazione di una lettera che Giuseppe Gioachino Belli (altro nume tutelare della mia formazione culturale) ha scritto a sua nuora, Cristina Ferretti proprio in occasione del suo sessantottesimo compleanno: lettera che ha, con tutta evidenza, ispirato i miei versi che ho, a mia volta, dedicati alle mie carissime nuore.

Michele Tortorici, La mia età, da Il cuore in tasca (Manni, 2016)


Alle mie nuore, Loredana ed Esra

Cristina mia cara,
nacque nel 1791 Giuseppe Gioachino Belli, il giorno settimo di settembre, alle ore 18 (come in quel tempo si diceva) ossia, come dicesi adesso, ad un’ora pomeridiana. Da tuttociò si conchiude che il Signor Giuseppe Gioachino Belli (seppure è ancora vivo, ché io nol so bene) in questo preciso momento ha compiuto l’anno sessantesimo–ottavo della età sua, e già cammina sulla strada del sessagesimonono. Intanto il Tevere corre e correrà sempre come il Signor Giuseppe Gioachino non fosse mai nato.
Giuseppe Gioachino Belli, Lettera alla nuora del 7 settembre 1859

Care Loredana ed Esra,
è il quindici di luglio, fa caldo: che tempo
volete che faccia? In questo anno che ha il numero
di duemila e quindici, io compio
sessantotto anni. Se dovessi essere così preciso come il mio amato
Giuseppe Gioachino, dovrei dire, mie care, che li compirò
questa sera alle ore ventuno. Ora più, ora meno, è comunque,
la mia, un’età ragguardevole – ne convenite? – alla quale
non sono arrivati tanti
dei poeti che amo e che, come ora faccio io, hanno percorso
il mondo attraverso le parole: ricordate
la citazione di Calvino che ho messo nell’esergo
di una poesia all’inizio di questo libro? Si tratta di quei fragili ponti
di fortuna dove, se passa
la vita è necessario
che passi anche la morte. Ecco.

Un’età ragguardevole, è stato il caso
a volere che io la raggiungessi, con tutto
ciò che questo comporta: per esempio,
il fatto che io abbia visto passare molte vite e molte morti, lo sapete
anche voi. Tanti poeti
non hanno raggiunto questa età. Ma uno, per esempio, Ferlinghetti,
poeta che amo
forse più di ogni altro contemporaneo, ha compiuto nel mese
di marzo scorso felicemente
novantasei anni nella sua San Francisco: voglio leggere
ancora suoi versi; unitevi, mie care, agli auguri
che rivolgo a Lawrence Ferlinghetti perché possa
scriverne ancora molti di versi. D’altro canto,
i poeti non sono differenti dagli altri esseri umani: come tutti
vivono più e meno a lungo, secondo
quello che vuole il caso, appunto. I poeti,
come tutti, muoiono giovani e vecchi, accomunati
tra loro, non dagli anni – pochi o molti – lungo i quali
protraggono la vita, ma dall’avere
tutti, antichi, moderni, giovani, vecchi e io e chiunque faccia parte
di questa combriccola (come vedete, mie care, non mi azzardo
a chiamarla «compagnia»: avete presente
il quarto dell’Inferno ? Ho abbastanza pudore da tenermene
lontano), accomunati, dicevo, dall’avere, noi di questa combriccola,
le «nostre amate sillabe» in testa e dal volere cantare, cioè dal volere
donare il suono
delle parole a «ciò che non si compie». Queste espressioni
che ho messe tra virgolette – vi avverto –,
«nostre amate sillabe» e «ciò che non si compie», le ho prese
dal primo e dal sesto verso di una poesia
di Milo De Angelis, ma le ho – fate attenzione! – unite
a modo mio, quindi non fidatevi, almeno in questa circostanza,
di vostro suocero: non è affatto detto che l’autore
dal quale io le ho attinte avesse
davvero originariamente in testa il significato che è mia
responsabilità aver tirato fuori da un accostamento
forse indebito.

Sapete? Continuo, mie care,
poiché non conosco altre vie, ad attraversare il mondo lungo ponti
di fortuna così fragili – le parole, appunto –
che ogni tanto mi sento più sicuro se mi aggrappo a quelli degli altri.

È il quindici di luglio. Fa caldo: che tempo
volete che faccia? E compio
sessantotto anni. Un’età ragguardevole, ve l’assicuro. Intanto
corre il Tevere e correrà
sempre come il signor Michele non fosse mai nato


Una traduzione da Walt Whitman

Vi faccio gli auguri per questo anno appena cominciato con dei versi di Walt Whitman che credo non siano mai stati visti come versi capaci di esprimere un augurio e che il poeta stesso non ha certo pensato come tali.

Difatti, quella che vi propongo non è una poesia festaiola, ma quale augurio più bello posso farvi rispetto a quelle parole che il poeta americano ha riferite a se stesso, anche se le ha messe, come per troppa modestia, tra parentesi: «Sono ampio, contengo moltitudini»?

“Contenere” moltitudini è molto più che “accoglierle”.
È unirsi all’universo animato: fino a unirsi proprio a quelle “foglie d’erba” che danno il titolo al grande libro di Whitman e dalle quali il poeta dichiara di voler rinascere nel componimento immediatamente successivo a quello che vi allego, il n. 52: il componimento che conclude il Canto di me stesso. Vi auguro di “essere ampi”, di saper “contenere moltitudini”.

Walt Whitman, Canto di me stesso, 51 (versione del 1892), in Foglie d’erba, vv. 1043-1148


The past and present wilt—I have fill’d them, emptied them,
And proceed to fill my next fold of the future.

Listener up there! what have you to confide to me?
Look in my face while I snuff the sidle of evening,
(Talk honestly, no one else hears you, and I stay only a minute longer.)

Do I contradict myself?
Very well then I contradict myself,
(I am large, I contain multitudes.)

I concentrate toward them that are nigh, I wait on the door-slab.

Who has done his day’s work? who will soonest be through with his supper?
Who wishes to walk with me?


Traduzione di Michele Tortorici


Il passato e il presente sfioriscono – li ho riempiti, li ho svuotati.
E insisto: riempirò la mia prossima piega del futuro.

Ascoltatore lassù! Che cosa devi confidarmi?
Guardami in faccia mentre annuso la sera che viene di soppiatto,
(Parla con franchezza, nessun altro ti ascolta e io resto non più di un minuto.)

Mi contraddico?
Benissimo, mi contraddico.
(Sono largo, contengo moltitudini.)

Mi concentro verso quelli che sono vicini, aspetto sulla porta.

Chi ha finito la sua giornata di lavoro? Chi farà prima con la sua cena? A chi piace camminare con me? Parlerai prima che me ne vada? O ci proverai quando sarà già troppo tardi?


Vi auguro di essere pronti sempre a dire la vostra prima che sia troppo tardi. E spero in un 2019 di serenità e di soddisfazioni per tutti voi.