Oltre i clamori e i superlativi: grazie Steve
Nei primi giorni dei quasi due mesi trascorsi dalla scomparsa Steve Jobs ha attirato sul suo lavoro e sui prodotti della Apple commenti caratterizzati da un uso spropositato di superlativi. Per lo più ci si è soffermati sulla sua straordinaria capacità di anticipare il futuro con intuizioni che lui stesso ha paragonato alla follia.
Ora, con la mia solita – e orgogliosamente rivendicata – lentezza, cessati i clamori, voglio approfondire la questione a modo mio. E lo faccio cominciando con il notare come possa sembrare strano – e lo è – che sia stato un americano a ricordarci con questo paragone una linea di pensiero che è stata propria dell’umanesimo e del rinascimento italiani ed europei. Una linea di pensiero che, a partire da una originale lettura di Paolo di Tarso, individuava appunto nella follia un formidabile strumento di approccio alla conoscenza. Nella concezione erasmiana, la follia è quella che ci consente al tempo stesso di essere liberi nel pensiero e di accettarne il limite umano: due tendenze, solo apparentemente contrastanti, che per Erasmo hanno origine nella superiore follia della fede e che per un laico sono le coordinate dell’orizzonte terreno.
Nella mia vita ho avuto, e ho, a che fare con gli strumenti che la follia di Steve Jobs ha creato. E questi strumenti mi hanno aiutato a pensare meglio.
Appena sono usciti i primi computer di largo consumo ho cominciato a ragionare sul fatto che il linguaggio digitale di queste macchine avrebbe potuto modificare il nostro modo di organizzare le conoscenze. Un modo che, dall’illuminismo in poi, si è stancamente cristallizzato in una forma esclusivamente sequenziale, la stessa che era all’origine del concetto ordinatore e della concreta realizzazione della Encyclopédie di Diderot e d’Alembert. Ma non la sola forma di organizzaqzione delle conoscenze: né allora, né prima, né dopo.
Quando dunque sono usciti i primi personal computer, a metà degli anni ottanta, provai a poco a poco tutto quello che circolava, dal Commodore 64 al successivo 128 fino al Macintosh e all’Amiga. Di questi ultimi due mi affascinava l’interfaccia grafica che, rispetto a quella dei computer a comandi testuali, rendeva sempre più facile (anzi, in certa misura, rendeva necessario) il superamento della sequenzialità in primo luogo nella organizzazione delle azioni per comandare la macchina e facilitava perciò anche una diversa organizzazione delle conoscenze. Pur essendo da subito un fan scatenato di Steve Jobs, quando, dopo aver usato i computer degli amici, e dopo aver avuto per un anno un Commodore 128, dovetti passare all’acquisto di un computer “serio”, optai per l’Amiga.
Il motivo era semplice. Con il computer dovevo lavorare, oltre che per me stesso, anche per la redazione di una rivista, “Il Nuovo Spettatore italiano”, nella quale ero capo redattore della sezione culturale. E i pochi pezzi che mi arrivavano in formato digitale erano regolarmente scritti con computer “Ibm”. Ebbene l’Amiga aveva questo vantaggio: con una piccola spesa, al corpo del computer originale si poteva collegare un “sidecar”(come si vede nella foto qui sopra), cioè un altro computer con processore 8086 e, dunque, perfettamente compatibile con tutti i software per “Ibm”. È ovvio che, quando dovevo lavorare per me, usavo l’Amiga. Con questo computer ho realizzato, per esempio, il database di tutti gli articoli pubblicati sulla rivista, poi uscito come indice analitico in fascicoli a stampa nel 1987 e nel 1988.
Soltanto più tardi sono passato al Mac, e sempre dopo averci lavorato a casa di un amico. Tra il 1994 e il 1995 con questo amico, Emilio Piccolo, decidemmo di realizzare una edizione ipermediale della Storia della letteratura italiana nell’orizzonte europeo, un’opera che io avevo diretta e in parte scritta e che era stata pubblicata nel 1992 dall’editore Oberon di Milano.
Il lavoro, da un punto di vista concettuale, non era difficile perché il mio compito di direttore di quella storia letteraria era consistito, appunto, nell’organizzarla in forma ipertestuale, per quanto ciò era consentito dal supporto cartaceo. La “storia” era infatti articolata in un testo sequenziale e in “schede” ipertestuali che di volta in volta aprivano verso estensioni di vario tipo: approfondimenti, collegamenti intra e intertestuali e così via. Il vero problema era trovare lo strumento digitale capace di tradurre questa organizzazione concettuale in un prodotto finito. Lo strumento fu appunto un Macintosh classic (nella foto) e un software, “Hypercard”, nativo per Mac. In due anni di lavoro riuscimmo a realizzare quello che avevamo in mente e presentammo a Galassia Gutenberg, con grande interesse (e anche moltissima curiosità) del pubblico la prima edizione ipermediale di una storia letteraria mai realizzata (ricordo a chi legge che era il 1995). Alla storia e alle schede avevamo integrato i testi di molte delle opere citate, immagini e musiche.
Ma torniamo ai miei computer. L’uso di quello straordinario strumento che ci aveva aiutato in maniera decisiva a tradurre in un prodotto digitale ipermediale una complessa organizzazione ipertestuale (storia e testi, schede, immagini, suoni, tutti rintracciabili con flessibili strumenti di ricerca) mi aveva entusiasmato. Così mi procurai un Macintosh usato (generazione precedente a quello che avevamo usato insieme, ma prestazioni, per me, eccezionali) e ho continuato a usarlo fino a quando non ho comprato un iMac, il primo modello uscito, ancora con il Mac Os IX. Da allora, il Mac è stato il mio compagno di viaggio in ogni realizzazione di progetti di scrittura, di prodotti ipermediali e di strutture per siti web.
Cedimento a una estetica di consumo? No. Anche se devo dire che il primo modello di iMac, con il corpo bianco latte a pallini blu, e quello stesso che sto usando ora, alluminio e nero, mi affascinano anche come oggetti. Semplicemente strumenti che mi hanno aiutato e mi aiutano a pensare meglio. Niente superlativi. Solo: grazie Steve.
Niente di più